GPS: Solo il servizio pre-24 Giugno 2024 conta per la prima fascia
I
Il Ministero dell'Istruzione ha chiarito un punto cruciale riguardo l'inserimento nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Per quanto riguarda il servizio di insegnamento da dichiarare nell'elenco aggiuntivo, solo quello svolto entro il 24 giugno 2024 sarà considerato valido ai fini della graduatoria.
Questa precisazione è di fondamentale importanza per tutti i docenti che intendono migliorare la propria posizione nella graduatoria. Chi ha svolto attività di insegnamento dopo tale data, purtroppo, non potrà considerarlo ai fini del punteggio nella prima fascia GPS. La scadenza del 24 giugno 2024 rappresenta quindi un termine ultimo ineludibile per l'acquisizione del servizio valutabile.
La decisione del Ministero mira a garantire la trasparenza e l'equità del processo di valutazione, evitando possibili contestazioni future. La data limite è stata stabilita per consentire agli uffici scolastici di completare le procedure di verifica e validazione dei dati in tempo utile per la pubblicazione delle graduatorie.
È importante, pertanto, che tutti i docenti interessati prendano visione di questa comunicazione e si assicurino di aver dichiarato correttamente tutto il servizio svolto entro la data indicata. Qualsiasi errore o omissione potrebbe comportare una penalizzazione nella graduatoria, con conseguenti ripercussioni sulla possibilità di ottenere una supplenza.
Il Ministero consiglia vivamente di verificare attentamente la propria documentazione e di contattare gli uffici competenti in caso di dubbi o incertezze. La corretta compilazione della domanda è essenziale per garantire la partecipazione regolare al processo di selezione e ottenere il miglior posizionamento possibile nella graduatoria.
In definitiva, questa puntualizzazione serve a evidenziare l'importanza di rispettare i termini e le procedure stabilite dal Ministero, per una corretta e trasparente formazione delle GPS e per garantire l'equità di accesso alle supplenze per tutti i docenti interessati. È fondamentale prestare la massima attenzione a queste indicazioni per evitare spiacevoli sorprese.