Notizie

Genova ospiterà l'Adunata Nazionale Alpini nel 2026

Genova si prepara ad accogliere l'Adunata Nazionale degli Alpini nel 2026. La decisione è stata ufficializzata, sancendo il passaggio del …

Genova ospiterà l'Adunata Nazionale Alpini nel 2026

G

Genova si prepara ad accogliere l'Adunata Nazionale degli Alpini nel 2026. La decisione è stata ufficializzata, sancendo il passaggio del testimone da una città all'altra, in un evento che richiama ogni anno migliaia di partecipanti da tutta Italia. La città ligure si appresta dunque ad ospitare questa importante manifestazione, simbolo di tradizione, comunità e patriottismo. L'organizzazione prevede una serie di eventi e iniziative che celebreranno la storia e i valori dell'Ana. Si attende un impatto economico significativo per la città, con un afflusso di turisti e visitatori che contribuirà a rivitalizzare il tessuto economico locale. Le autorità genovesi sono già al lavoro per pianificare la logistica e gli aspetti organizzativi, garantendo la migliore accoglienza possibile per gli Alpini e i loro accompagnatori. L'evento rappresenterà una straordinaria opportunità per mettere in mostra il patrimonio storico e culturale di Genova, nonché per rafforzare il legame tra la città e il mondo alpino. Il passaggio della stecca, simbolo del passaggio di consegne, segna l'inizio di un lungo percorso di preparazione che vedrà la città impegnata in un intenso lavoro di coordinamento e collaborazione tra le istituzioni locali e l'Ana stessa. Si prevede un'adunata ricca di eventi, manifestazioni e momenti di commemorazione, rendendo il 2026 un anno memorabile per Genova e per tutti gli Alpini d'Italia. La scelta di Genova sottolinea l'importanza che l'Associazione Nazionale Alpini attribuisce al ruolo delle città italiane nel preservare la memoria e la storia degli Alpini, valorizzando il profondo legame tra questi e il territorio. Si attendono quindi giorni di festa, di ricordi e di condivisione, con una forte partecipazione della comunità genovese e di quella alpina in generale.

. . .