Sport

Gavillucci difende Bisseck: "Rigore sacrosanto, polemiche Inter incomprensibili"

L'ex arbitro internazionale, Stefano Gavillucci, ha espresso un giudizio netto sul rigore concesso al Lecce nella partita contro l'Inter, contestato …

Gavillucci difende Bisseck: "Rigore sacrosanto, polemiche Inter incomprensibili"

L

L'ex arbitro internazionale, Stefano Gavillucci, ha espresso un giudizio netto sul rigore concesso al Lecce nella partita contro l'Inter, contestato dalla società nerazzurra. Secondo Gavillucci, il contatto tra Bisseck e Lautaro Martinez è stato inequivocabilmente falloso, e la decisione dell'arbitro è stata perfettamente corretta.

"Non capisco le polemiche dell'Inter", ha dichiarato Gavillucci in un'intervista. "Il difensore del Lecce colpisce chiaramente Lautaro Martinez, impedendogli di proseguire l'azione. È un fallo da rigore evidente, visibile ad occhio nudo, senza bisogno di ricorrere a rallentatori o analisi al var. Il contatto c'è, è netto e impedisce al giocatore dell'Inter di giocare la palla."

L'ex arbitro ha sottolineato la chiarezza dell'infrazione, criticando le dichiarazioni dei dirigenti interisti che hanno espresso dubbi sulla regolarità del penalty. Gavillucci ha ricordato che il ruolo dell'arbitro è complesso, ma che in questo caso la decisione è stata saggia e professionale. Ha aggiunto che l'interpretazione delle regole è spesso soggettiva, ma che in questo caso la chiarezza della situazione rendeva insostenibili le critiche all'arbitraggio.

Gavillucci, noto per la sua esperienza e per le sue analisi precise e oggettive, ha concluso l'intervista ribadendo la giustezza della decisione arbitrale, invitando tutti ad accettare il verdetto del campo e a concentrarsi sulle prossime partite. La sua presa di posizione si aggiunge alle numerose voci di esperti che hanno difeso l'operato dell'arbitro, sminuendo le proteste dell'Inter, che dovrà ora guardare al futuro e cercare di migliorare la propria prestazione sul campo per raggiungere gli obiettivi stagionali.

La partita tra Lecce e Inter, oltre al risultato sul campo, ha acceso un acceso dibattito in merito all'arbitraggio e all'interpretazione del regolamento. L'intervento di Gavillucci contribuisce a fornire un ulteriore punto di vista qualificato, che rafforza la tesi secondo cui il rigore concesso al Lecce è stato legittimo e non oggetto di contestazioni fondate.

. . .