Economia

Gallina difende l'industria farmaceutica italiana: "Un settore solido da tutelare in Europa"

Il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gallina, ha ribadito la forza e la solidità dell'industria farmaceutica italiana, sottolineando la …

Gallina difende l'industria farmaceutica italiana: "Un settore solido da tutelare in Europa"

I

Il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gallina, ha ribadito la forza e la solidità dell'industria farmaceutica italiana, sottolineando la necessità di una forte tutela a livello europeo. In un'intervista rilasciata oggi, Gallina ha evidenziato l'importanza strategica del settore per l'economia nazionale e per la salute pubblica, affermando che esso rappresenta un pilastro fondamentale del sistema sanitario italiano.

Gallina ha sottolineato il ruolo cruciale dell'innovazione e della ricerca nel mantenere la competitività dell'industria farmaceutica italiana a livello internazionale. Ha inoltre evidenziato la necessità di semplificare le procedure burocratiche e di ridurre i tempi di approvazione dei farmaci, al fine di accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti. Secondo il Sottosegretario, questo è essenziale per garantire che l'Italia rimanga all'avanguardia nella ricerca farmaceutica e per attrarre investimenti esteri.

L'appello del Sottosegretario si concentra sulla necessità di un intervento deciso da parte dell'Unione Europea per proteggere il settore dalle minacce esterne e per promuovere la crescita e lo sviluppo. Ha citato la necessità di regole del gioco chiare e trasparenti a livello europeo, per evitare disparità di trattamento tra i diversi paesi membri e per garantire un accesso equo al mercato per le aziende italiane. Gallina ha anche evidenziato l'importanza di sostenere le piccole e medie imprese (PMI) del settore, che rappresentano una parte significativa del tessuto produttivo italiano.

"L'industria farmaceutica italiana è un fiore all'occhiello del nostro Paese - ha dichiarato Gallina - e non possiamo permetterci di perderla. Dobbiamo lavorare insieme, a livello nazionale ed europeo, per garantirne la competitività e la crescita sostenibile. Questo significa investire in ricerca e innovazione, semplificare le procedure burocratiche e creare un ambiente favorevole agli investimenti." La sua affermazione si conclude con un invito ad una collaborazione attiva tra istituzioni, industria e mondo della ricerca, per garantire un futuro solido e prospero per il settore farmaceutico italiano in Europa.

Gallina ha infine anticipato l'impegno del governo italiano nel promuovere la cooperazione internazionale nel settore farmaceutico, al fine di condividere conoscenze e competenze e di affrontare le sfide globali in materia di salute pubblica.

. . .