LocalNews

Gagliano vuole le sue campane: 150 firme per il suono delle 6

Il borgo di Gagliano, frazione di Cividale del Friuli, si mobilita per riavere il suono delle campane alle 6 del …

Gagliano vuole le sue campane: 150 firme per il suono delle 6

I

Il borgo di Gagliano, frazione di Cividale del Friuli, si mobilita per riavere il suono delle campane alle 6 del mattino. 150 firme raccolte in una petizione popolare testimoniano la volontà degli abitanti di ripristinare una tradizione che, secondo molti, contribuisce all'identità e alla vita del piccolo centro. La petizione, consegnata nelle scorse settimane alle autorità competenti, evidenzia il legame profondo tra la comunità e il suono delle campane, ritenuto un elemento caratteristico e importante del tessuto sociale locale.

La questione, per quanto possa sembrare di lieve entità, è in realtà molto sentita dagli abitanti di Gagliano. Il silenzio mattutino, seguito alla sospensione del suono delle campane, è stato percepito da molti come una perdita, un vuoto che altera la consueta armonia del borgo. La petizione sottolinea non solo l'aspetto tradizionale, ma anche la mancanza di un valido motivo per la soppressione del suono. Gli abitanti di Gagliano si augurano che la loro voce venga ascoltata e che la tradizione possa essere ripristinata nel più breve tempo possibile.

L'iniziativa, spontanea e nata dalla volontà popolare, dimostra il forte attaccamento alla propria identità e alla propria storia. Il suono delle campane, infatti, non è semplicemente un rumore, ma rappresenta un elemento distintivo della comunità, un segno tangibile della vita che scorre nel borgo. La raccolta di firme rappresenta un gesto concreto di partecipazione civica, un esempio di come una comunità unita possa far sentire la propria voce e lottare per la preservazione delle proprie tradizioni.

Ora l'attenzione si sposta sulle autorità competenti, che dovranno esaminare la petizione e valutare la richiesta degli abitanti di Gagliano. La decisione che verrà presa avrà un forte impatto sulla vita del borgo, determinando se il suono delle campane alle 6 del mattino tornerà a risuonare tra le sue case, ripristinando un aspetto importante del suo patrimonio culturale e sociale.

. . .
Articoli simili