G42 e iGenius: il supercomputer AI più potente d'Europa
G
G42, leader globale nella tecnologia AI, e iGenius, pioniere nell'intelligenza artificiale conversazionale, hanno annunciato una partnership strategica per costruire il più grande cluster di calcolo AI in Europa. Questa iniziativa ambiziosa mira a spingere i confini dell'innovazione nel settore, offrendo capacità di elaborazione senza precedenti per applicazioni di intelligenza artificiale avanzata.
Il nuovo cluster, situato in una posizione ancora da rivelare, sarà dotato di tecnologie all'avanguardia e consentirà lo sviluppo e l'implementazione di modelli di AI di grandi dimensioni, aprendo la strada a progressi significativi in vari settori, tra cui la ricerca scientifica, la sanità, le finanze e l'industria. Si prevede che la potenza di calcolo di questo supercomputer sarà molto superiore a quella di qualsiasi altro sistema esistente in Europa.
La collaborazione tra G42 e iGenius riunisce le competenze di due aziende leader nel settore dell'intelligenza artificiale. G42 apporterà la sua esperienza nell'infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni e nella ricerca AI, mentre iGenius contribuirà con la sua competenza nell'intelligenza artificiale conversazionale e nelle soluzioni di intelligenza artificiale per le imprese. La sinergia tra queste due realtà si tradurrà in un ecosistema di innovazione dinamico e potente.
Questo progetto rappresenta un investimento significativo nel futuro dell'intelligenza artificiale in Europa, rafforzando la posizione del continente nella competizione globale in questo campo tecnologico in rapida crescita. Si prevede che il cluster contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati e stimolerà l'ulteriore sviluppo dell'ecosistema AI europeo. La partnership prevede inoltre un forte impegno per la ricerca e lo sviluppo, con l'obiettivo di sviluppare nuove tecnologie e applicazioni dell'intelligenza artificiale a beneficio della società.
Il lancio del cluster è previsto per [Data da definire], e si attende che la sua entrata in funzione segnerà una rivoluzione nel campo dell'intelligenza artificiale in Europa, aprendo la strada a nuove scoperte e opportunità senza precedenti.