Furto di Strumenti: I Benvegnù Lanciano un Appello
I
Il gruppo musicale I Benvegnù è stato vittima di un furto. Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti hanno fatto irruzione nel loro magazzino sottraendo strumenti musicali di inestimabile valore, sia dal punto di vista economico che affettivo. La band, conosciuta per le sue energiche performance live e la sua musica folk-rock, si trova ora in una situazione difficile, impossibilitata a tenere i concerti già programmati.
I membri del gruppo hanno lanciato un appello disperato sui social media, pubblicando foto degli strumenti rubati e chiedendo aiuto agli utenti per ritrovarli. Tra gli oggetti rubati ci sono una chitarra acustica vintage, un basso elettrico di pregio e una batteria completa. Il danno economico è ancora da quantificare, ma si stima che sia molto elevato, senza considerare il valore sentimentale legato a questi strumenti che hanno accompagnato I Benvegnù per anni.
"Siamo devastati", ha dichiarato il frontman della band, Marco Rossi. "Questi strumenti non sono solo oggetti, ma rappresentano anni di lavoro, di sacrifici e di emozioni condivise con il nostro pubblico. Chiediamo a chiunque abbia informazioni utili di contattarci immediatamente, anche in forma anonima. Ogni minimo dettaglio potrebbe aiutarci a ritrovare i nostri strumenti e a tornare a fare ciò che amiamo di più: suonare musica".
La polizia è stata informata dell'accaduto e ha aperto un'inchiesta. Le indagini sono in corso, ma al momento non ci sono ancora sviluppi significativi. Nel frattempo, I Benvegnù si appellano alla solidarietà dei fan e di chiunque possa contribuire a restituire loro gli strumenti rubati, restituendo loro la possibilità di continuare la loro carriera musicale.
La vicenda ha suscitato grande commozione tra gli appassionati di musica e il mondo del folk-rock, con numerosi messaggi di solidarietà che stanno arrivando alla band sui social media. Molti stanno offrendo il loro supporto in diversi modi, proponendosi di aiutare I Benvegnù a sostituire gli strumenti rubati o a organizzare eventi di raccolta fondi.