Funaro: Il 25 Aprile, un monito per l'azione globale
L
L'onorevole Funaro ha dichiarato che la celebrazione del 25 aprile non è solo un ricordo del passato, ma un appello all'azione per il presente e il futuro. Secondo Funaro, la ricorrenza della Liberazione italiana rappresenta un potente simbolo di lotta contro l'oppressione e la difesa dei valori democratici, valori che, a suo avviso, devono essere difesi e promossi a livello globale.
Il politico ha sottolineato l'importanza di ricordare i sacrifici compiuti per raggiungere la libertà e la democrazia, invitando a riflettere su come questi ideali possano essere applicati alle sfide contemporanee. Funaro ha evidenziato la necessità di un impegno continuo nella lotta contro l'ingiustizia, la disuguaglianza e tutte le forme di oppressione, sia a livello nazionale che internazionale.
Funaro ha inoltre sottolineato l'importanza della solidarietà internazionale e della cooperazione tra i popoli per affrontare le grandi sfide del nostro tempo, come la povertà, le crisi climatiche e i conflitti armati. La commemorazione del 25 aprile, ha affermato, dovrebbe servire da ispirazione per costruire un mondo più giusto e pacifico, un mondo in cui i valori della libertà, della giustizia e della dignità umana siano rispettati e promossi da tutti.
"Non possiamo permetterci di dimenticare il passato", ha dichiarato Funaro, "il 25 aprile ci ricorda il prezzo pagato per la libertà e ci impone di impegnarci costantemente per la sua difesa, sia in Italia che nel mondo. La lotta per la libertà è una lotta continua, che richiede impegno, coraggio e determinazione." La sua dichiarazione ha concluso con un appello alla partecipazione attiva dei cittadini, invitandoli a impegnarsi per la costruzione di un futuro migliore, ispirati dai valori fondamentali che hanno portato alla Liberazione.
L'onorevole Funaro ha concluso il suo intervento lanciando un messaggio di speranza e di impegno per un futuro migliore, sottolineando ancora una volta l'importanza della memoria storica come strumento per promuovere la pace e la giustizia sociale nel mondo.