Sport

Freedom Trail: 23ª edizione parte da Sulmona

Sulmona si prepara a celebrare la Liberazione con la 23ª edizione del Freedom Trail, una corsa che ripercorre le tappe …

Freedom Trail: 23ª edizione parte da Sulmona

S

Sulmona si prepara a celebrare la Liberazione con la 23ª edizione del Freedom Trail, una corsa che ripercorre le tappe cruciali della lotta di resistenza contro il nazifascismo. Partenza prevista per il 25 aprile, giorno simbolo della Festa della Liberazione, l'evento richiama ogni anno numerosi partecipanti da tutta Italia e dall'estero, appassionati di storia, sport e di commemorazioni patriottiche.

Il percorso, lungo e impegnativo, si snoda attraverso sentieri montani e strade storiche, offrendo ai partecipanti un'occasione unica per immergersi nel paesaggio abruzzese e riscoprire i luoghi simbolo della Resistenza. Quest'anno, l'organizzazione ha previsto diverse novità, tra cui percorsi di diversa difficoltà, per permettere la partecipazione di un pubblico più ampio, inclusi famiglie e appassionati di trekking.

Oltre alla competizione sportiva, il Freedom Trail propone anche iniziative culturali e momenti di riflessione sulla storia della Liberazione, con incontri, mostre e momenti di commemorazione. L'obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della storia recente, ma anche di valorizzare il territorio e le sue risorse turistiche, coniugando sport, cultura e turismo responsabile.

L'edizione del 2024 si preannuncia particolarmente ricca di eventi, con un programma fitto di appuntamenti che si estenderanno per l'intera giornata del 25 aprile e anche nei giorni successivi. L'evento, patrocinato da numerose istituzioni locali e nazionali, rappresenta un appuntamento importante per la città di Sulmona e per tutta la regione Abruzzo, confermando il suo ruolo centrale nella celebrazione di un momento fondamentale per la storia italiana.

La partecipazione al Freedom Trail è aperta a tutti gli appassionati di corsa, di trekking e di storia, che desiderano celebrare la Liberazione in un modo attivo e coinvolgente. L'invito è a partecipare numerosi per contribuire a mantenere vivo il ricordo della lotta partigiana e dei valori di libertà e democrazia, a 79 anni dalla fine della seconda guerra mondiale.

. . .