Forte Begato brilla: inaugurata l'illuminazione a Piciocchi
P
Piciocchi, quartiere di Genova, si illumina di nuova luce. È stata infatti inaugurata la nuova illuminazione pubblica a Forte Begato, un intervento atteso da tempo dalla comunità locale. L'opera, frutto di un investimento significativo da parte dell'amministrazione comunale, si prefigge di migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei residenti.
Il progetto ha previsto il sostegno di nuove lampade a led ad alta efficienza energetica, garantendo una maggiore luminosità e un risparmio energetico considerevole. L'installazione delle nuove luci ha richiesto diversi mesi di lavoro, con la collaborazione di tecnici specializzati e la sinergia tra diversi enti. I lavori si sono concentrati sulla riqualificazione dell'impianto di illuminazione esistente, ormai obsoleto e in parte danneggiato.
L'accensione delle luci è stata celebrata con un piccolo evento pubblico, al quale hanno partecipato il sindaco, gli assessori competenti, e diversi rappresentanti del quartiere. L'iniziativa ha ricevuto consensi unanimi da parte dei cittadini, che da tempo lamentavano problemi di scarsa illuminazione e di sicurezza, soprattutto nelle ore serali. Con la nuova illuminazione, si prevede una riduzione significativa dei fenomeni di microcriminalità e un miglioramento della percezione di sicurezza.
Oltre alla sicurezza, l'intervento rappresenta anche un miglioramento del decoro urbano. La nuova illuminazione mette in risalto le caratteristiche architettoniche di Forte Begato, valorizzando l'aspetto storico e paesaggistico del quartiere. La scelta delle luci a led, inoltre, contribuisce alla sostenibilità ambientale, in linea con le politiche di efficientamento energetico promosse dall'amministrazione comunale. Questo intervento rappresenta un esempio concreto di come l'attenzione alle esigenze dei cittadini possa portare a risultati tangibili e migliorare la qualità della vita nelle periferie.
La realizzazione di questo progetto dimostra l'impegno dell'amministrazione per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi pubblici, con un occhio di riguardo per le esigenze delle comunità locali. Il successo di questo intervento si configura come un punto di riferimento per future iniziative di riqualificazione urbana in altri quartieri della città.