Fontana: Priorità alla salute cronica
I
Il presidente di InLife, Fontana, ha lanciato un appello per una maggiore attenzione alla salute cronica. Secondo Fontana, è necessario un cambio di paradigma nell'approccio alla sanità, spostando il focus dalla cura delle malattie acute alla prevenzione e alla gestione delle patologie croniche, che rappresentano una crescente sfida per i sistemi sanitari di tutto il mondo.
Fontana ha sottolineato l'importanza di investimenti mirati nella ricerca, nella prevenzione e nella gestione delle malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari e il cancro. Queste patologie, infatti, non solo impattano sulla qualità della vita dei pazienti, ma rappresentano anche un onere economico significativo per la società.
L'iniziativa di InLife si concentra sulla promozione di stili di vita sani, come una dieta equilibrata, l'attività fisica regolare e la riduzione dello stress. Inoltre, InLife sta lavorando per migliorare l'accesso alle cure e alla tecnologia per la gestione delle malattie croniche, rendendo le cure più accessibili e personalizzate.
Fontana ha evidenziato la necessità di una collaborazione intersettoriale, coinvolgendo medici, ricercatori, istituzioni e cittadini, per affrontare efficacemente la sfida delle malattie croniche. Un approccio coordinato e integrato, secondo Fontana, è essenziale per migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie croniche e per ridurre il peso economico di queste patologie sui sistemi sanitari.
InLife si impegna a promuovere la consapevolezza sulle malattie croniche e a fornire strumenti e risorse per la loro gestione. L'obiettivo è quello di creare una società più sana e resiliente, in grado di affrontare le sfide future in materia di salute pubblica. Il presidente ha concluso il suo intervento ribadendo l'urgenza di un intervento concreto e coordinato per garantire un futuro di salute a tutti.