Economia

Fondi UE: La Cisl chiede efficienza nella spesa

La segretaria generale della Cisl, Annamaria La Piana, ha lanciato un appello per una gestione oculata dei fondi europei. Secondo …

Fondi UE: La Cisl chiede efficienza nella spesa

L

La segretaria generale della Cisl, Annamaria La Piana, ha lanciato un appello per una gestione oculata dei fondi europei. Secondo La Piana, è fondamentale che le risorse destinate all'Italia dal piano Next Generation EU vengano impiegate in modo efficiente ed efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati. L'auspicio è che i fondi siano utilizzati per promuovere la crescita economica sostenibile e per creare nuove opportunità di lavoro, concentrandosi su settori strategici come la transizione energetica, la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica.

La Piana ha sottolineato l'importanza di un'azione coordinata tra istituzioni, regioni e amministrazioni locali, per evitare sprechi e ritardi nell'implementazione dei progetti. Ha inoltre evidenziato la necessità di trasparenza e accountability in tutte le fasi del processo, assicurando che i cittadini possano monitorare l'utilizzo dei fondi e verificarne la destinazione effettiva. La Cisl si impegna a monitorare attentamente l'utilizzo dei fondi europei, garantendo il rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed equità.

La leader sindacale ha ricordato che i fondi europei rappresentano un'opportunità unica per l'Italia, capace di dare una spinta decisiva alla ripresa economica e sociale del Paese. Però, ha aggiunto, è necessario evitare errori del passato e assicurarsi che questi fondi siano investiti in modo strategico e mirato a generare impatti concreti e duraturi sulla vita dei cittadini. In questo contesto, la Cisl si è detta disponibile a collaborare con il Governo e le altre parti sociali per garantire una gestione efficiente e responsabile delle risorse.

La Piana ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un dialogo costante e costruttivo tra istituzioni e sindacati, al fine di garantire che le politiche di spesa dei fondi europei siano coerenti con le esigenze del Paese e rispondano alle aspettative dei cittadini. La trasparenza e la partecipazione attiva sono, secondo la Cisl, elementi essenziali per garantire la riuscita di questo importante processo di investimento e garantire che i fondi producano i risultati desiderati.

. . .