Fondazione Falcone: Nessuna passerella, solo impegno concreto
L
La Fondazione Falcone ha smentito categoricamente le voci che parlavano di una partecipazione a eventi mondani o di passerelle. In una dichiarazione ufficiale, l'ente ha sottolineato l'impegno costante nella lotta alla mafia e nella promozione della legalità, attività che considera prioritarie rispetto ad ogni forma di esibizione pubblica fine a sé stessa. La Fondazione ha definito le insinuazioni come una 'papera' giornalistica, frutto di interpretazioni errate o di informazioni distorte.
La smentita è arrivata dopo che alcuni organi di stampa avevano riportato la notizia di una presunta presenza della Fondazione a eventi di carattere mondano, creando un'immagine in contrasto con la sua missione istituzionale. La Fondazione ha precisato che ogni sua attività è finalizzata alla diffusione dei valori antimafia e alla memoria di Giovanni Falcone, senza mai perdere di vista l'obiettivo di una società più giusta ed equa. Ogni evento a cui partecipa è attentamente selezionato e rigorosamente in linea con questi principi.
L'obiettivo della Fondazione Falcone è quello di mantenere alta l'attenzione sul tema della legalità, attraverso iniziative concrete e progetti di sensibilizzazione indirizzati a diversi target, inclusi giovani e studenti. L'ente si impegna quotidianamente a promuovere la cultura della legalità, investendo risorse e impegno nella formazione e nella diffusione di conoscenze. Non si tratta di semplice commemorazione, ma di una costante e attiva lotta contro la criminalità organizzata, un lavoro silenzioso ma determinante per la costruzione di un futuro migliore.
La Fondazione ha ribadito la sua ferma volontà di continuare a operare con trasparenza e impegno, senza mai cedere alle tentazioni di un protagonismo fine a sé stesso. L'impegno è e resta quello di lavorare per la costruzione di una società libera dalla mafia, un obiettivo ambizioso ma fondamentale per il futuro del Paese. La Fondazione invita tutti a verificare attentamente le informazioni e a non diffondere notizie non confermate, che potrebbero nuocere all'immagine e all'attività dell'ente e, soprattutto, alla causa che rappresenta.