Sindacati

Fit Cisl ricorda i Caduti sul Lavoro: commemorazione del 1° Maggio

Largo Caduti sul Lavoro è stato oggi il palcoscenico di una toccante commemorazione organizzata dalla Fit Cisl in occasione del …

Fit Cisl ricorda i Caduti sul Lavoro: commemorazione del 1° Maggio

L

Largo Caduti sul Lavoro è stato oggi il palcoscenico di una toccante commemorazione organizzata dalla Fit Cisl in occasione del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori. La giornata è stata dedicata alla ricorrenza e alla memoria di tutte le vittime del lavoro, un tributo a coloro che hanno perso la vita a causa di incidenti, malattie professionali o precarietà lavorativa.

La manifestazione, iniziata nel primo pomeriggio, ha visto la partecipazione di numerosi delegati sindacali, rappresentanti delle istituzioni e cittadini. Momenti di riflessione e di ricordo si sono alternati a interventi istituzionali, che hanno sottolineato l'importanza della sicurezza sul lavoro e la necessità di tutelare i diritti di tutti i lavoratori. Sono state ricordate, in particolare, le drammatiche statistiche degli ultimi anni, ancora troppo elevate.

Tra le testimonianze più commoventi, quelle di familiari delle vittime, che hanno condiviso i loro racconti, lanciando un appello accorato per un maggiore impegno nella prevenzione degli infortuni e nella promozione di una cultura della sicurezza. Il Segretario Generale della Fit Cisl, nel suo intervento, ha ribadito l'impegno del sindacato nella lotta per la giustizia sociale e per la difesa dei diritti dei lavoratori, sottolineando la necessità di un cambiamento strutturale che metta al centro la salute e la sicurezza di chi lavora.

La commemorazione si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori in ricordo dei caduti e un momento di silenzio per ricordare le loro vite. L'evento ha rappresentato un importante segnale di solidarietà e un'occasione per riflettere sulla necessità di garantire un lavoro sicuro e dignitoso per tutti. La Fit Cisl ha ribadito il proprio impegno a continuare la lotta per ottenere questi importanti obiettivi, assicurando che la memoria di coloro che hanno perso la vita per il lavoro non venga mai dimenticata e che le loro storie servano da monito per il futuro.

. . .