Ferrara ricorda Nando Orfei: un parco a nome del Re del Circo
F
Ferrara ha dedicato un parco alla memoria di Nando Orfei, leggendario figura del mondo circense italiano. L'area verde, scelta per questo significativo omaggio, è un luogo ricco di storia, in quanto ospitò per anni il tendone del circo Orfei. La cerimonia di intitolazione, alla presenza di autorità cittadine e di familiari del celebre domatore, si è svolta in un clima di grande emozione. L'evento ha celebrato non solo la figura di Nando Orfei, ma anche il profondo legame che il circo ha sempre avuto con la città di Ferrara.
Il parco, ora intitolato a Nando Orfei, rappresenta un simbolo tangibile di questo legame, un luogo dove i cittadini potranno ricordare un artista che ha saputo emozionare generazioni. L'amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, intesa a preservare la memoria di un'icona del circo italiano e a celebrare la sua eredità artistica e culturale. L'intitolazione del parco vuole essere un omaggio non solo a Nando Orfei, ma anche a tutta la dinastia Orfei, che ha scritto pagine indimenticabili nella storia del circo in Italia e nel mondo.
La scelta di questo parco, proprio in quel luogo che ha ospitato il circo Orfei per così tanto tempo, aggiunge un tocco ancora più significativo a questo omaggio. E' un modo per rendere permanete il ricordo di spettacoli, emozioni e la magia che Nando Orfei e la sua famiglia hanno portato in città. Il parco, quindi, non è solo un'area verde, ma un vero e proprio monumento vivente alla storia del circo italiano, un luogo ideale per ricordare le emozioni e le meraviglie degli spettacoli circensi.
Nel corso della cerimonia, sono state lette testimonianze e aneddoti che hanno ripercorso la carriera e la vita di Nando Orfei, rievocando la sua maestria nel domare gli animali e la sua passione per il circo. Anche i familiari presenti hanno condiviso ricordi e parole di gratitudine per l'omaggio ricevuto dalla città di Ferrara. L'intitolazione del parco a Nando Orfei è un evento che contribuisce a far rivivere una parte importante della storia cittadina e della tradizione circense italiana, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.