Politica

Fedriga difende il decreto sicurezza: 'Un decreto delle regole'

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha difeso il nuovo decreto sicurezza, definendolo un provvedimento volto a ristabilire …

Fedriga difende il decreto sicurezza: 'Un decreto delle regole'

I

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha difeso il nuovo decreto sicurezza, definendolo un provvedimento volto a ristabilire regole chiare nel sistema di gestione dei flussi migratori. Secondo Fedriga, il decreto non mira a limitare i diritti fondamentali, ma a garantire la sicurezza e l'ordine pubblico, affrontando in maniera efficace le problematiche legate all'immigrazione. Il governatore ha sottolineato l'importanza di un approccio responsabile e equilibrato, che coniughi la solidarietà con la necessità di gestire i flussi in modo sostenibile.

Fedriga ha evidenziato alcuni punti chiave del decreto, tra cui le norme riguardanti l'accoglienza dei richiedenti asilo, le procedure di espulsione dei migranti irregolari e il rafforzamento dei controlli alle frontiere. Ha insistito sul fatto che si tratta di misure necessarie per contrastare i fenomeni di immigrazione illegale e garantire la sicurezza dei cittadini. Le nuove disposizioni, ha affermato, non rappresentano una chiusura all'accoglienza, ma piuttosto una riorganizzazione del sistema che mira a rendere l'intero processo più efficiente e trasparente.

Il governatore ha respinto le critiche mosse da alcune forze politiche, definendole strumentali e fuorvianti. Ha ribadito la necessità di un dialogo costruttivo e di un approccio pragmatico alla questione dell'immigrazione, invitando tutte le parti coinvolte a collaborare per trovare soluzioni efficaci e durature. Fedriga ha concluso affermando la sua fiducia nell'impatto positivo del decreto sulla sicurezza del Paese e sulla gestione dei flussi migratori, evidenziando la priorità di garantire sicurezza e legalità per i cittadini.

. . .