Cultura

Fava (INPS): Cultura, motore del futuro

Il presidente dell'INPS, Antonio Fava, ha ribadito l'importanza cruciale della cultura per lo sviluppo del Paese. In un'intervista rilasciata oggi, …

Fava (INPS): Cultura, motore del futuro

I

Il presidente dell'INPS, Antonio Fava, ha ribadito l'importanza cruciale della cultura per lo sviluppo del Paese. In un'intervista rilasciata oggi, Fava ha sottolineato che investire nell'arte e nella cultura non è solo un'esigenza sociale, ma un pilastro fondamentale per la crescita economica e il progresso sociale.

Secondo Fava, la cultura rappresenta un volano di innovazione, capace di generare nuovi posti di lavoro e di attrarre investimenti. La promozione delle arti, del patrimonio culturale e delle attività creative, è quindi essenziale per creare un futuro prospero e sostenibile. Ha inoltre evidenziato l'importanza di supportare artisti e operatori culturali, fornendo loro gli strumenti e le risorse necessarie per poter esprimere al meglio il proprio talento.

"Non c'è futuro senza cultura", ha affermato Fava, evidenziando il ruolo chiave che le istituzioni devono svolgere nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale nazionale. Questo impegno, ha aggiunto, deve tradursi in politiche concrete e azioni mirate a promuovere l'accesso alla cultura per tutti, indipendentemente dal background socioeconomico. L'obiettivo, secondo Fava, è quello di creare una società più inclusiva e più consapevole del valore inestimabile della cultura.

Il presidente dell'INPS ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra pubblico e privato per raggiungere questo obiettivo. Un'azione sinergica tra istituzioni, aziende e privati cittadini è fondamentale per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo del settore culturale italiano, un settore che, ha ricordato Fava, rappresenta una parte significativa del PIL nazionale e contribuisce in modo significativo all'identità e al prestigio del nostro Paese.

Infine, Fava ha lanciato un appello alle nuove generazioni, invitandole a impegnarsi attivamente nella vita culturale e a contribuire alla costruzione di un futuro in cui l'arte e la cultura siano al centro del progetto sociale e nazionale.

. . .