Fabriano: Tari aumenta del 7,5%, ma arrivano 700mila euro per investimenti
A
A Fabriano, la Tassa sui Rifiuti (Tari) subirà un aumento del 7,5%. Nonostante l'incremento, l'amministrazione comunale ha annunciato un piano di investimenti per 700.000 euro destinati a migliorare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti. L'aumento della Tari, secondo l'amministrazione, è necessario per coprire i maggiori costi di gestione del servizio e per finanziare gli interventi previsti.
Il piano di investimenti prevede l'acquisto di nuovi mezzi per la raccolta differenziata, il potenziamento della raccolta porta a porta, e la riqualificazione di alcune aree destinate allo smaltimento dei rifiuti. Si prevede inoltre un'azione mirata di sensibilizzazione della cittadinanza per promuovere una maggiore raccolta differenziata e un uso più responsabile delle risorse. L'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza del servizio e di ridurre l'impatto ambientale, nonostante l'aumento del costo per i cittadini.
L'amministrazione comunale si è detta consapevole del disagio causato dall'aumento della Tari, ma ha sottolineato l'importanza degli investimenti previsti per garantire un servizio di qualità nel lungo termine. Sono state inoltre annunciate iniziative per supportare le famiglie in difficoltà, con l'obiettivo di mitigare l'impatto economico dell'aumento della tassa. Dettagli su queste misure di supporto saranno resi noti prossimamente.
La decisione ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini. Alcuni hanno espresso preoccupazione per l'aumento dei costi, mentre altri hanno accolto favorevolmente gli investimenti previsti, considerandoli necessari per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti. Il dibattito pubblico è ora aperto per discutere del rapporto tra aumento delle tasse e miglioramento dei servizi pubblici a Fabriano.
L'amministrazione comunale ha indetto una serie di incontri pubblici per illustrare nel dettaglio il piano di investimenti e rispondere alle domande dei cittadini. Questi incontri rappresentano un'opportunità importante per favorire il dialogo e la trasparenza nella gestione dei servizi pubblici. La speranza è che questi investimenti, pur con l'aumento della Tari, possano portare a un concreto miglioramento della qualità della vita dei fabrianesi.