Notizie

Ex Mercato Picanello: Catania si prepara alla riqualificazione

Catania si appresta a dare nuova vita a un luogo storico del quartiere Picanello: l'ex mercato coperto. Un progetto di …

Ex Mercato Picanello: Catania si prepara alla riqualificazione

C

Catania si appresta a dare nuova vita a un luogo storico del quartiere Picanello: l'ex mercato coperto. Un progetto di riqualificazione urbana è finalmente pronto a partire, con l'obiettivo di trasformare una struttura in disuso in un polo di attrazione sociale e culturale. L'amministrazione comunale ha annunciato l'avvio dei lavori, dopo anni di stallo e di discussioni. Il progetto prevede un intervento di restauro conservativo che rispetterà le caratteristiche architettoniche originali dell'edificio, valorizzando gli elementi storici e architettonici di pregio.

L'ex mercato coperto, un tempo cuore pulsante della vita del quartiere, sarà trasformato in un centro polifunzionale. Gli spazi interni ospiteranno aree dedicate alla promozione delle attività artigianali locali, con botteghe e laboratori aperti al pubblico. Sarà inoltre creata una sala polivalente utilizzabile per eventi culturali, mostre e spettacoli, contribuendo a rivitalizzare il tessuto sociale del quartiere. L'intervento comprenderà anche la riqualificazione delle aree esterne, con la creazione di spazi verdi e di aree pedonali, per migliorare la vivibilità del quartiere e renderlo più accogliente.

Il progetto, finanziato con fondi europei, rappresenta un importante investimento per la città di Catania, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la rigenerazione urbana. La riqualificazione dell'ex mercato coperto di Picanello non è solo un intervento di restauro architettonico, ma rappresenta una vera e propria scommessa sulla rinascita del quartiere, offrendo nuove opportunità di crescita economica e sociale. Si prevede che la conclusione dei lavori permetta la creazione di nuovi posti di lavoro e l'incremento dell'attrattività turistica della zona. I cittadini del quartiere attendono con ansia l'avvio dei lavori, fiduciosi che il progetto contribuirà a migliorare significativamente la qualità della vita nella zona. Il progetto di riqualificazione mira a diventare un esempio di rigenerazione urbana di successo, capace di trasformare un edificio abbandonato in un luogo vivo e dinamico, al servizio della comunità.

. . .