Vulcani

Etna: Nuova attività stromboliana dal cratere Sud-Est

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato una nuova fase di attività stromboliana dal cratere di Sud-Est dell'Etna. …

Etna: Nuova attività stromboliana dal cratere Sud-Est

L

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato una nuova fase di attività stromboliana dal cratere di Sud-Est dell'Etna. L'evento, iniziato nella mattinata di oggi, è caratterizzato da emissione di cenere e lapilli, che per il momento non rappresentano un pericolo per le popolazioni circostanti.

Secondo i dati dell'Ingv, l'attività è considerata di intensità moderata e viene costantemente monitorata dagli esperti. Le fontane di lava sono di altezza limitata, con materiale incandescente che cade prevalentemente all'interno del cratere. L'eventuale impatto sulle aree limitrofe, come i comuni di Nicolosi e Zafferana Etnea, è attualmente ritenuto minimo.

Il fenomeno è ben visibile anche dalle zone abitate, ma si invita la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità locali. L'Ingv sta continuando il monitoraggio costante dell'attività vulcanica, fornendo aggiornamenti in tempo reale. La situazione, seppur sotto controllo, merita attenzione, e l'istituto sta analizzando i dati per valutare la durata e l'eventuale evoluzione dell'attività eruttiva.

Per la popolazione, al momento non sono necessarie particolari misure precauzionali, a meno di eventuali indicazioni successive da parte della protezione civile regionale. L'attività stromboliana, seppur spettacolare, è un fenomeno tipico dell'Etna ed è relativamente comune. L'Ingv, con le sue stazioni di monitoraggio, è in grado di rilevare anche le più piccole variazioni di attività, garantendo la sicurezza della popolazione. Si raccomanda comunque di consultare i bollettini ufficiali per rimanere aggiornati sull'evoluzione del fenomeno vulcanico.

La Protezione Civile rimane vigile e pronta ad intervenire in caso di necessità, in stretto coordinamento con l'Ingv e le altre autorità competenti. La sicurezza dei cittadini resta la priorità assoluta. Le scuole e le attività commerciali proseguono regolarmente la loro attività.

. . .