Doppia tragedia sulle Dolomiti: valanga a Cortina, due sciatori in gravi condizioni
U
Una violenta valanga si è abbattuta oggi sulle piste da sci di Cortina d'Ampezzo, travolgendo tre sciatori. L'incidente è avvenuto in una zona nota per la sua pericolosità, dove le condizioni del manto nevoso erano già state segnalate come critiche. Secondo le prime ricostruzioni, i tre sciatori stavano percorrendo un fuori pista quando sono stati sorpresi dalla massa di neve. Immediatamente sono scattati i soccorsi, con l'intervento di elisoccorso, soccorso alpino e vigili del fuoco.
Due degli sciatori coinvolti si trovano in gravi condizioni e sono stati trasportati d'urgenza all'ospedale di Belluno. Le loro condizioni sono considerate delicate e sono sottoposti ad attenti monitoraggi. Il terzo sciatore, fortunatamente, ha riportato solo ferite lievi. Le cause dell'incidente sono ancora sotto investigazione, ma si ipotizza che la valanga sia stata innescata da un accumulo di neve instabile. La zona è stata immediatamente schiarata dalle autorità per permettere le operazioni di soccorso e sicurezza.
Le autorità locali hanno rinnovato l'appello alla prudenza e al rispetto delle norme di sicurezza in montagna, sottolineando l'importanza di verificare le condizioni del manto nevoso e di evitare i fuori pista in caso di rischio valanghe. Le previsioni meteo dei prossimi giorni prevedono ulteriori precipitazioni nevose, quindi è raccomandata un'estrema attenzione per gli amanti dello sci e delle attività invernali in quota. La tragedia di oggi rappresenta un duro monito sulla necessità di prevenzione e sulla pericolosità delle condizioni meteorologiche invernali.
Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause esatte dell'incidente e per valutare eventuali responsabilità. Le autorità stanno collaborando con esperti di sicurezza in montagna per analizzare la situazione e prevenire futuri incidenti simili. La comunità di Cortina d'Ampezzo è scesa in campo per fornire supporto e assistenza alle famiglie degli sciatori coinvolti. L'incidente ha scosso profondamente la cittadina, che vive di turismo e sport invernali.