Cronaca

Cuore infranto e conto svuotato: truffa sentimentale da 15mila euro

Una donna è stata vittima di una truffa sentimentale che le è costata 15.000 euro. L'uomo, che si era finto …

Cuore infranto e conto svuotato: truffa sentimentale da 15mila euro

U

Una donna è stata vittima di una truffa sentimentale che le è costata 15.000 euro. L'uomo, che si era finto innamorato, ha lentamente conquistato la sua fiducia, per poi svuotarle il conto corrente. La vicenda, dalle tinte drammatiche, evidenzia la crescente diffusione di queste frodi online, spesso molto difficili da individuare e contrastare.

La vittima, una professionista di mezza età, ha raccontato di aver conosciuto l'uomo tramite un sito di incontri online. La relazione è proseguita per diversi mesi, caratterizzata da dichiarazioni d'amore appassionate e promesse di un futuro insieme. L'uomo, abile manipolatore, ha sapientemente tessuto una ragnatela di bugie e attenzioni, riuscendo a conquistare la fiducia della donna e a ottenere il suo accesso alle informazioni bancarie.

Con il pretesto di investimenti vantaggiosi o di problemi finanziari improvvisi, l'uomo ha iniziato a chiedere alla donna piccole somme di denaro. Piccole richieste che, nel tempo, si sono trasformate in un'emorragia di denaro dal conto corrente della vittima. Solo quando si è accorta della sparizione di 15.000 euro, la donna ha realizzato di essere stata vittima di una truffa. La polizia è ora impegnata nelle indagini, per identificare e arrestare il responsabile e recuperare il denaro sottratto.

Questo caso evidenzia la necessità di prestare sempre la massima attenzione quando si conoscono persone online. È fondamentale verificare l'identità della persona con cui si entra in contatto, evitando di condividere informazioni sensibili, come dati bancari o codici di accesso. La cautela e la diffidenza sono armi fondamentali per difendersi da queste truffe, che purtroppo sono in continuo aumento.

Le forze dell'ordine consigliano di denunciare immediatamente qualsiasi sospetto di truffa, fornendo quante più informazioni possibile per aiutare le indagini. Inoltre, è importante diffondere la consapevolezza di queste pratiche fraudolente, per aiutare a proteggere altre potenziali vittime. La prevenzione è, infatti, la migliore arma di difesa contro le truffe sentimentali.

. . .

Ultime notizie