Sicurezza

Cultura Digitale: La Prevenzione è la Miglior Difesa, dice Federpol

Il presidente di Federpol, Gianfranco Calzolari, ha sottolineato l'importanza della cultura digitale come strumento fondamentale di prevenzione contro i crimini …

Cultura Digitale: La Prevenzione è la Miglior Difesa, dice Federpol

I

Il presidente di Federpol, Gianfranco Calzolari, ha sottolineato l'importanza della cultura digitale come strumento fondamentale di prevenzione contro i crimini informatici. In un'intervista rilasciata oggi, Calzolari ha evidenziato come la crescente diffusione delle tecnologie digitali abbia portato con sé nuove forme di criminalità, richiedendo una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini.

Calzolari ha spiegato che una popolazione informata è la migliore difesa contro le frodi online, il phishing, il cyberbullismo e altre minacce digitali. La conoscenza delle buone pratiche di sicurezza online, come l'utilizzo di password robuste, l'attenzione alle email sospette e la protezione dei dati personali, è essenziale per ridurre il rischio di diventare vittima di reati informatici.

Il presidente di Federpol ha inoltre sottolineato l'importanza dell'educazione digitale fin dalla giovane età. Le scuole, le famiglie e le istituzioni hanno un ruolo cruciale nel promuovere una cultura digitale responsabile e nel fornire agli individui gli strumenti necessari per navigare in sicurezza nel mondo digitale. L'obiettivo è quello di creare una società consapevole e preparata a fronteggiare le sfide poste dalla criminalità informatica.

Federpol si impegna attivamente nella promozione della cultura digitale attraverso campagne di sensibilizzazione, iniziative di formazione e collaborazioni con altre organizzazioni. L'obiettivo è quello di rendere la popolazione italiana sempre più consapevole dei rischi e delle opportunità offerte dal mondo digitale, fornendo gli strumenti necessari per una partecipazione sicura ed efficace.

Calzolari ha concluso l'intervista ribadendo l'importanza di una collaborazione costante tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini per contrastare efficacemente la criminalità informatica. Solo attraverso un approccio integrato e una maggiore consapevolezza digitale sarà possibile garantire la sicurezza del paese nel mondo digitale in continua evoluzione.

. . .