Crollo a Torre del Greco: Edificio disabitato crolla, nessun ferito
U
Un edificio disabitato è crollato questa mattina a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Fortunatamente, l'evento non ha causato nessun ferito né vittime. Il crollo si è verificato in via ..., in una zona periferica della città. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, le forze dell'ordine e i tecnici comunali per mettere in sicurezza l'area e avviare le indagini per accertare le cause del crollo.
Le operazioni di recupero delle macerie sono ancora in corso. Secondo le prime testimonianze, l'edificio era stato dichiarato inagibile già da tempo a causa del suo precario stato di conservazione. Si ipotizza che il crollo sia stato causato dal degrado strutturale del palazzo, aggravato probabilmente dalle recenti piogge che hanno saturato il terreno.
Il sindaco di Torre del Greco, ha espresso sollievo per l'assenza di vittime e ha assicurato che il comune fornirà tutto il supporto necessario per le indagini e per la riqualificazione dell'area. Le autorità competenti stanno lavorando per accertare la presenza di eventuali responsabilità. L'area è stata transennata e sarà mantenuta sotto osservazione fino al completamento delle operazioni di bonifica e di accertamento delle cause del crollo.
L'episodio, seppur senza conseguenze per le persone, evidenzia la necessità di interventi di manutenzione e controllo sugli edifici, soprattutto quelli dichiarati inagibili, al fine di prevenire futuri rischi. Le indagini sono in corso e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
Intanto, la popolazione locale ha espresso preoccupazione per la sicurezza del quartiere. Il crollo ha infatti sollevato timori riguardo lo stato di altri edifici nella zona, richiedendo controlli più approfonditi da parte delle autorità competenti per evitare ulteriori incidenti. La vicenda sottolinea l'importanza della prevenzione e della sicurezza strutturale degli edifici, soprattutto in zone a rischio sismico come la Campania.