Finanza

CrediFriuli: dopo 24 anni, Sartoretti lascia la presidenza

Dopo 24 anni alla guida di CrediFriuli, Giuliano Sartoretti ha lasciato la presidenza della Banca di Credito Cooperativo. Si chiude …

CrediFriuli: dopo 24 anni, Sartoretti lascia la presidenza

D

Dopo 24 anni alla guida di CrediFriuli, Giuliano Sartoretti ha lasciato la presidenza della Banca di Credito Cooperativo. Si chiude così un lungo capitolo nella storia dell'istituto di credito, segnato da una significativa crescita e da importanti trasformazioni nel panorama bancario regionale. Sartoretti ha guidato la banca attraverso periodi di grande cambiamento, contribuendo alla sua solida posizione attuale.

La decisione di Sartoretti, comunicata ufficialmente nei giorni scorsi, ha sorpreso alcuni osservatori, ma è stata motivata da ragioni personali che il presidente uscente ha preferito non dettagliare pubblicamente. La sua eredità, comunque, è innegabile: sotto la sua presidenza, CrediFriuli ha rafforzato la sua presenza sul territorio friulano, investendo in progetti di sviluppo locale e sostenendo le imprese del territorio. Sono stati implementati nuovi servizi digitali, ampliando l'offerta e migliorando l'esperienza dei clienti.

Il consiglio di amministrazione di CrediFriuli è ora impegnato nella procedura di nomina del nuovo presidente. Il processo di selezione è stato avviato, e si prevede che la nomina avverrà nelle prossime settimane. Il nuovo presidente erediterà una banca solida e ben gestita, pronta ad affrontare le sfide future del settore. Si attende con interesse la scelta del consiglio, considerato il ruolo strategico di CrediFriuli nel tessuto economico regionale.

La figura di Giuliano Sartoretti rimarrà comunque un punto di riferimento per la banca e per il mondo del credito cooperativo friulano. Il suo impegno, la sua visione e la sua leadership hanno contribuito in modo significativo alla crescita e al successo di CrediFriuli. Il suo apporto alla comunità locale è stato altrettanto importante, con iniziative di responsabilità sociale d'impresa che hanno lasciato un segno tangibile sul territorio.

La transizione alla nuova presidenza rappresenta un momento di passaggio importante per CrediFriuli, ma anche un'opportunità per rilanciare e consolidare ulteriormente la posizione della banca nel mercato. L'attenzione è ora rivolta alla scelta del successore e alle prospettive future dell'istituto di credito, sempre con l'obiettivo di consolidare la sua presenza sul territorio e di continuare a supportare lo sviluppo economico e sociale della Regione Friuli Venezia Giulia.

. . .