Sport

Cortina 2026: Nasce l'Accademia dell'Ospitalità

Cortina d'Ampezzo si prepara ad accogliere le Olimpiadi invernali del 2026 con un'iniziativa innovativa: la creazione di un'Accademia dell'Ospitalità. L'obiettivo …

Cortina 2026: Nasce l'Accademia dell'Ospitalità

C

Cortina d'Ampezzo si prepara ad accogliere le Olimpiadi invernali del 2026 con un'iniziativa innovativa: la creazione di un'Accademia dell'Ospitalità. L'obiettivo è quello di formare personale altamente qualificato, garantendo un'esperienza impeccabile a tutti i visitatori e atleti durante i Giochi. L'Accademia offrirà corsi di formazione specifici, mirati a sviluppare competenze linguistiche, capacità di problem-solving e una profonda conoscenza delle tradizioni locali.

Il progetto, frutto di una collaborazione tra il Comune di Cortina, le associazioni di categoria e le istituzioni turistiche regionali, prevede l'erogazione di percorsi formativi personalizzati, adatti a diverse figure professionali, dal personale alberghiero ai ristoratori, dagli addetti ai trasporti agli operatori turistici. La formazione sarà incentrata non solo sull'aspetto tecnico, ma anche sulla promozione della cultura locale e sulla capacità di gestire situazioni complesse, garantendo un servizio di alta qualità.

L'Accademia si avvarrà della collaborazione di esperti del settore, docenti universitari e professionisti del turismo, per garantire un programma didattico aggiornato e completo. Sono previsti corsi di gestione del cliente, di comunicazione efficace, di problem solving e di risoluzione dei conflitti, in modo da fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con successo le sfide dell'organizzazione di un grande evento internazionale.

Si prevede inoltre l'inserimento di moduli formativi dedicati alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L'Accademia dell'Ospitalità si propone quindi come un'iniziativa strategica per promuovere la crescita del settore turistico locale, migliorando la qualità dell'offerta e creando nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio.

La nascita dell'Accademia rappresenta un investimento significativo per il futuro di Cortina d'Ampezzo, contribuendo a posizionare la località come destinazione di eccellenza per il turismo invernale, non solo in occasione delle Olimpiadi, ma anche negli anni successivi. Il progetto sottolinea l'importanza di investire nella formazione professionale, come elemento chiave per la riuscita di grandi eventi e per lo sviluppo economico di una comunità.

. . .