Coppia di truffatori: moglie agli arresti domiciliari
U
Una coppia di coniugi è stata arrestata con l'accusa di aver orchestrato una serie di truffe ai danni di anziani. La moglie è attualmente agli arresti domiciliari, mentre il marito è in carcere. L'inchiesta, condotta dai Carabinieri, ha portato alla luce un'articolata rete di raggiri, che ha visto le vittime derubate di ingenti somme di denaro.
Le indagini sono partite da una segnalazione di un anziano che aveva subito un furto di oltre 10.000 euro. Gli investigatori, dopo mesi di lavoro, hanno ricostruito un modus operandi ben collaudato: i coniugi contattavano le vittime fingendosi conoscenti, rappresentanti di enti assistenziali o tecnici di aziende di telefonia, creando così un rapporto di fiducia. Una volta instaurato il rapporto, procedevano alla truffa vera e propria, spesso con tecniche di ingegneria sociale, approfittando della fragilità e della buona fede degli anziani.
Le vittime, prevalentemente persone anziane e sole, venivano convinte a consegnare denaro contante, gioielli o altri oggetti di valore. L'attività investigativa ha permesso di identificare almeno una decina di vittime, ma si sospetta che il numero reale possa essere molto più elevato. L'operazione ha portato al sequestro di diversi oggetti di valore, riconducibili ai proventi delle truffe.
Il marito è stato accusato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, mentre la moglie, considerata meno responsabile all'interno del sodalizio criminale, è stata sottoposta agli arresti domiciliari. Le indagini proseguono per accertare l'eventuale coinvolgimento di altre persone nella rete di truffe. Il pubblico ministero ha chiesto il processo per entrambi gli imputati. L'episodio rappresenta un campanello d'allarme per la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e protezione degli anziani dalle truffe. Le forze dell'ordine invitano la popolazione a prestare la massima attenzione a richieste sospette di denaro o informazioni personali e a segnalare subito alle autorità ogni eventuale episodio dubbio.