Console Usa visita il Politecnico di Bari: focus su innovazione e cooperazione
L
La console generale degli Stati Uniti d'America ha effettuato una visita ufficiale al Politecnico di Bari, un importante polo di ricerca e innovazione nel sud Italia. L'incontro, ricco di scambi di vedute e prospettive future, ha sottolineato l'impegno reciproco per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni statunitensi e l'ateneo barese.
Durante la visita, la console generale ha incontrato il rettore, docenti e studenti, partecipando ad un incontro dedicato alla presentazione dei progetti di ricerca attualmente in corso presso il Politecnico. L'attenzione si è concentrata su settori strategici come le tecnologie digitali, le energie rinnovabili e l'intelligenza artificiale, ambiti in cui la collaborazione tra Italia e Stati Uniti può generare risultati di grande impatto.
Un'ampia parte della visita è stata dedicata alla discussione di possibili collaborazioni future, con particolare attenzione alla mobilità internazionale degli studenti e dei ricercatori. L'obiettivo è quello di creare opportunità di scambio culturale e scientifico, promuovendo la crescita professionale dei giovani e favorendo lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti.
La console generale ha espresso grande apprezzamento per il livello di eccellenza del Politecnico di Bari e per la qualità della ricerca condotta dai suoi docenti e ricercatori. Ha inoltre sottolineato l'importanza di investire nella formazione di nuove generazioni di professionisti altamente qualificati, capaci di affrontare le sfide del futuro e di contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.
La visita si è conclusa con un positivo bilancio, confermando la volontà di entrambe le parti di consolidare i rapporti di collaborazione e di esplorare nuove opportunità di scambio e di crescita reciproca. La visita rappresenta un segnale importante di fiducia nel potenziale del Politecnico di Bari e nella sua capacità di contribuire alla competitività internazionale dell'Italia nel campo della ricerca e dell'innovazione.