Colpo al porto di Senigallia: rubati motori, remi e altro, arrestato un 58enne
U
Un furto di ingenti proporzioni ha colpito il porto di Senigallia. Un 58enne è stato arrestato con l'accusa di furto aggravato dopo che le autorità hanno scoperto la sottrazione di numerosi equipaggiamenti nautici. Tra il materiale rubato, motori fuoribordo, remi, serbatoi e ancore, causando un danno considerevole ai proprietari delle imbarcazioni. L'indagine, condotta dalla Capitaneria di Porto di Senigallia, è partita dalla segnalazione di diversi furti avvenuti nelle ultime settimane. Gli investigatori hanno ricostruito l'azione del ladro, individuando un pattern preciso nei furti e raccogliendo elementi probatori che hanno portato all'identificazione del sospettato.
Le indagini hanno permesso di recuperare parte del materiale rubato, che è stato restituito ai legittimi proprietari. Il 58enne, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato e posto a disposizione dell'autorità giudiziaria. L'uomo dovrà rispondere delle accuse di furto aggravato, con l'aggravante di aver commesso il reato in un porto turistico, un'area ritenuta particolarmente sensibile e soggetta a controlli. Il valore complessivo del bottino è ancora in fase di quantificazione, ma si parla di una cifra rilevante, che potrebbe superare diverse migliaia di euro. L'arresto rappresenta un importante risultato per le forze dell'ordine, che continuano a monitorare la sicurezza del porto e a contrastare i fenomeni di criminalità predatoria.
L'episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza all'interno del porto di Senigallia, spingendo le autorità a valutare l'opportunità di implementare ulteriori misure di sicurezza per prevenire futuri furti. La Capitaneria di Porto, insieme alle altre forze dell'ordine locali, si impegna a garantire la sicurezza dei diportisti e la tutela del patrimonio nautico. L'indagine è ancora in corso per accertare eventuali complicità e recuperare il materiale rubato ancora mancante. L'arresto del 58enne rappresenta comunque un primo importante passo nella lotta contro la criminalità che colpisce il settore nautico.