Sport

Clemente: Basta mistificazioni sul VAR!

L'ex arbitro internazionale, Pierluigi Collina, ha lanciato un appello per porre fine alle continue polemiche sul sistema VAR. In una …

Clemente: Basta mistificazioni sul VAR!

L

L'ex arbitro internazionale, Pierluigi Collina, ha lanciato un appello per porre fine alle continue polemiche sul sistema VAR. In una recente intervista, Collina ha sottolineato l'importanza di una corretta interpretazione delle regole e ha ribadito che il VAR è uno strumento di supporto, non un mezzo per sovvertire le decisioni degli arbitri. Secondo Collina, molti fraintendimenti derivano da un'errata percezione del ruolo del VAR e da una scarsa conoscenza del suo funzionamento. Si parla spesso di ingiustizie e errori arbitrali, alimentando un clima di tensione che penalizza sia gli arbitri stessi che lo spettacolo del gioco.

Collina ha ricordato che il VAR è stato introdotto per ridurre al minimo gli errori grossolani, non per eliminare ogni incertezza. L'obiettivo è quello di garantire la giustizia sportiva, ma non si può pretendere una precisione assoluta. L'arbitro in campo rimane la figura chiave, e il VAR rappresenta un aiuto, non un sostituto. L'interpretazione delle regole può essere soggettiva, e anche il VAR può commettere errori, ma l'obiettivo è quello di limitarli il più possibile.

Secondo Collina, è fondamentale un lavoro di formazione e di informazione per promuovere una maggiore comprensione del funzionamento del VAR. E' necessario che tifosi, giornalisti e addetti ai lavori comprendano che il sistema non è perfetto, ma rappresenta un progresso significativo nell'ambito dell'arbitraggio. Una maggiore chiarezza, a parere di Collina, contribuirebbe a smorzare le polemiche eccessive e a creare un clima più sereno intorno al mondo del calcio.

La richiesta di Collina di porre fine alle mistificazioni sul VAR rappresenta un appello rivolto a tutti gli attori coinvolti nel mondo del calcio. Una maggiore trasparenza e una migliore comprensione del sistema sarebbero fondamentali per garantire un utilizzo più efficace e meno controverso del VAR, promuovendo così un calcio più giusto e spettacolare.

. . .