Turismo

Cinque Terre: Verso una Governance Turistica Condivisa

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si prepara ad affrontare la sfida della gestione del turismo, puntando su una governance …

Cinque Terre: Verso una Governance Turistica Condivisa

I

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si prepara ad affrontare la sfida della gestione del turismo, puntando su una governance condivisa. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di preservare l'ambiente e il patrimonio culturale di questo luogo unico al mondo, e le esigenze di un settore economico fondamentale per il territorio, come quello turistico. Il progetto, denominato 'Pecunia', si propone di coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, dagli enti locali alle associazioni, dagli operatori turistici alle comunità locali, per definire strategie comuni e sostenibili.

Una delle principali priorità è la gestione dei flussi turistici, evitando il sovraffollamento che negli ultimi anni ha messo a dura prova l'ecosistema fragile delle Cinque Terre. Si studieranno soluzioni per distribuire i visitatori in modo più equo tra i cinque borghi, valorizzando anche le aree meno conosciute e promuovendo un turismo più lento e consapevole. L'iniziativa prevede anche investimenti in infrastrutture e servizi, migliorando l'accessibilità e la mobilità sostenibile, per ridurre l'impatto ambientale del turismo di massa.

Un altro aspetto fondamentale riguarda la formazione e la sensibilizzazione degli operatori turistici e della popolazione locale, promuovendo comportamenti responsabili e rispettosi dell'ambiente. Si lavorerà per creare una cultura del turismo sostenibile, che metta al centro la tutela del patrimonio naturale e culturale delle Cinque Terre, garantendo al contempo il benessere delle comunità locali. Il coinvolgimento diretto delle comunità è considerato strategico per la buona riuscita del progetto, poiché la loro partecipazione attiva è fondamentale per la creazione di un modello di turismo che sia realmente sostenibile a lungo termine.

'Pecunia' rappresenta un tentativo ambizioso di superare il modello tradizionale di gestione del turismo, basato su un approccio top-down, per passare a un modello più partecipativo e inclusivo, dove le decisioni vengono prese in modo collettivo, tenendo conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti. La sfida è quella di trovare un punto di equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale, un obiettivo complesso ma fondamentale per garantire il futuro delle Cinque Terre come destinazione turistica di eccellenza, rispettosa del suo patrimonio e delle sue comunità.

. . .