Cinghiali a Campobasso: Comune e Regione cercano soluzioni
L
La crescente presenza di cinghiali a Campobasso sta creando seri problemi alla città. Per affrontare questa emergenza, si è tenuto un vertice tra il Comune e la Regione Molise. L'incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di entrambi gli enti, si è concentrato sulla ricerca di soluzioni concrete e immediate per mitigare il disagio causato dagli ungulati.
Tra le problematiche discusse, spiccano i danni alle coltivazioni, i pericoli per la sicurezza pubblica e la gestione dei rifiuti, spesso oggetto di ricerca da parte dei cinghiali. I rappresentanti del Comune hanno evidenziato la necessità di interventi rapidi ed efficaci, sottolineando l'urgenza di proteggere la cittadinanza e le attività agricole. La Regione, dal canto suo, ha ribadito l'impegno a collaborare attivamente per trovare una soluzione condivisa e sostenibile.
Il vertice ha portato all'individuazione di diverse strategie, tra cui la potenziamento dei controlli e della caccia controllata, la installazione di dissuasori e la promozione di iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per la corretta gestione dei rifiuti. L'obiettivo è quello di ridurre la presenza dei cinghiali nel territorio comunale senza compromettere l'equilibrio dell'ecosistema. Le parti si sono impegnate a monitorare costantemente l'efficacia delle misure adottate e a valutare eventuali aggiustamenti in base all'evoluzione della situazione.
Sono previsti ulteriori incontri per approfondire le strategie e monitorare i risultati delle azioni intraprese. La collaborazione tra Comune e Regione rappresenta un passo fondamentale per affrontare efficacemente questo problema e garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini di Campobasso.