Turismo

Cilento 2.0: 27 giovani influencer raccontano il futuro

Ventisette giovani creator digitali si preparano a raccontare il Cilento del futuro attraverso una campagna di comunicazione innovativa. L'iniziativa, frutto …

Cilento 2.0: 27 giovani influencer raccontano il futuro

V

Ventisette giovani creator digitali si preparano a raccontare il Cilento del futuro attraverso una campagna di comunicazione innovativa. L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra enti locali e privati, punta a promuovere il territorio in modo originale e coinvolgente, sfruttando il potere virale dei social media e l'appeal dei contenuti generati dagli utenti. I creator, selezionati per la loro capacità di raggiungere un pubblico ampio e per la loro conoscenza del territorio, saranno impegnati in un progetto di durata plurimesile.

La campagna si concentrerà su diversi aspetti del Cilento: dalle sue bellezze naturali, come le spiagge incontaminate e i parchi naturali, alle sue eccellenze enogastronomiche, passando per le tradizioni culturali e le opportunità di sviluppo sostenibile. L'obiettivo è quello di mostrare un Cilento non solo come meta turistica tradizionale, ma anche come luogo ricco di innovazione, dinamismo e opportunità per i giovani. I contenuti prodotti dai creator saranno diffusi su diverse piattaforme social, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico internazionale e di attirare nuovi investimenti e flussi turistici nel territorio.

La scelta di coinvolgere giovani influencer è strategica. Si punta a raggiungere un target di età compreso tra i 18 e i 35 anni, un segmento di popolazione particolarmente attivo sui social media e desideroso di esperienze autentiche. I creator avranno la possibilità di raccontare il Cilento in modo libero e creativo, interpretando il territorio secondo la loro personale visione e condividendo le loro emozioni e le loro scoperte con il pubblico. Questa libertà espressiva si traduce in una campagna autentica e credibile, capace di superare i limiti della comunicazione istituzionale tradizionale.

Il progetto prevede inoltre momenti di formazione e workshop per i creator, per aiutarli a migliorare le loro competenze digitali e a sviluppare strategie di comunicazione efficaci. La collaborazione con le istituzioni locali garantirà l'accesso a informazioni e dati aggiornati, permettendo ai creator di fornire al pubblico un quadro completo e accurato del territorio. Il risultato finale sarà una mappa digitale immersiva del Cilento, costruita dai punti di vista dei giovani e capace di catturare l'attenzione di un pubblico sempre più esigente e attento alla qualità dei contenuti.

. . .