Sindacato

Cgil Trieste: Tre giorni per Diritti, Lavoro e Pace

La Cgil di Trieste organizza tre giorni di incontri, dibattiti e confronti sul tema dei diritti dei lavoratori, del futuro …

Cgil Trieste: Tre giorni per Diritti, Lavoro e Pace

L

La Cgil di Trieste organizza tre giorni di incontri, dibattiti e confronti sul tema dei diritti dei lavoratori, del futuro del lavoro e della pace. L'iniziativa, che si terrà presso la sede della Cgil, si propone di affrontare le sfide cruciali che caratterizzano il mondo del lavoro contemporaneo e di promuovere un'ampia discussione sulle possibili soluzioni.

Il primo giorno sarà dedicato al tema dei diritti dei lavoratori, con un focus sulle tutele contrattuali, sulle disparità di genere e sulle condizioni di lavoro precario. Interverranno esperti del settore, rappresentanti sindacali e figure di spicco del mondo accademico per analizzare le problematiche e proporre possibili soluzioni. Si discuterà anche dell'importanza della formazione professionale e dell'aggiornamento continuo come strumenti fondamentali per affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro.

Il secondo giorno si concentrerà sul futuro del lavoro, con una riflessione sulle nuove tecnologie, sull'automazione e sulle trasformazioni digitali. Si discuterà dell'impatto di questi cambiamenti sul mondo del lavoro, con particolare attenzione alle possibili perdite di posti di lavoro e alla necessità di riqualificare la forza lavoro. Il dibattito si concentrerà anche sull'importanza di innovazione tecnologica responsabile e sulla necessità di politiche che tutelino i lavoratori in questo contesto di trasformazione.

La giornata conclusiva sarà dedicata al tema della pace, con un'analisi delle cause dei conflitti e delle strategie per promuovere la costruzione di una pace duratura. Si discuterà del ruolo del sindacato nella promozione dei valori di pace e solidarietà, e dell'importanza di una cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali. Interverranno esperti di relazioni internazionali, attivisti per la pace e rappresentanti delle organizzazioni umanitarie.

L'evento si configura come un importante momento di confronto e dibattito, volto a promuovere una riflessione condivisa sulle sfide del mondo del lavoro e sull'importanza della pace nel contesto globale. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati.

. . .
Articoli simili