CDP aiuta le amministrazioni a valorizzare il patrimonio immobiliare
C
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) si impegna a supportare le amministrazioni pubbliche nella valutazione del reale valore del loro patrimonio immobiliare. L'iniziativa mira a fornire agli enti locali gli strumenti e le competenze necessarie per una gestione più efficiente ed efficace del patrimonio, consentendo una migliore pianificazione degli investimenti e una maggiore trasparenza. Secondo Pulice, responsabile CDP, la scarsa conoscenza del valore effettivo degli immobili rappresenta un ostacolo significativo per una corretta gestione delle risorse pubbliche.
Il progetto prevede la fornitura di strumenti tecnologici avanzati e di formazione specialistica per il personale degli enti locali. Questo permetterà alle amministrazioni di ottenere una valutazione più precisa e aggiornata del proprio patrimonio, tenendo conto di tutti gli aspetti, compresi quelli legati alla sostenibilità e all'efficienza energetica. L'obiettivo finale è quello di ottimizzare l'utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico, rendendolo uno strumento strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
L'iniziativa della CDP si inserisce in un contesto di crescente attenzione per la valorizzazione del patrimonio pubblico, in linea con le indicazioni europee e nazionali. La trasparenza e l'efficienza nella gestione del patrimonio sono elementi fondamentali per garantire una buona amministrazione e una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il supporto della CDP rappresenta quindi un'opportunità importante per le amministrazioni locali, consentendo loro di superare le difficoltà legate alla valutazione e alla gestione del patrimonio immobiliare e di sfruttare al meglio le potenzialità di questo importante asset. La CDP si impegna ad accompagnare gli enti locali in questo percorso, fornendo assistenza personalizzata e supporto nella implementazione delle soluzioni proposte.
Si prevede che il progetto contribuirà a migliorare la pianificazione urbanistica, permettendo alle amministrazioni di prendere decisioni più consapevoli e informate sulla destinazione d'uso degli immobili. Questo si tradurrà in una maggiore efficacia degli investimenti pubblici e in un miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Il progetto CDP rappresenta un esempio di come la collaborazione tra pubblico e privato possa contribuire a una gestione più sostenibile ed efficiente delle risorse pubbliche, generando benefici concreti per la collettività.