Cronaca

Casteldaccia: Commemorazione per i 5 operai morti

In occasione del Primo Maggio, festa dei lavoratori, le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una commemorazione …

Casteldaccia: Commemorazione per i 5 operai morti

I

In occasione del Primo Maggio, festa dei lavoratori, le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una commemorazione a Casteldaccia in memoria dei cinque operai tragicamente scomparsi. La manifestazione, carica di emozione e commozione, si è svolta nel luogo in cui si è consumata la tragedia, rendendo omaggio alle vittime e rinnovando l'impegno per la sicurezza sul lavoro.

I rappresentanti sindacali hanno sottolineato l'importanza di ricordare le vittime non solo come un semplice gesto di pietà, ma come un monito per il futuro. L'evento ha rappresentato un'occasione per ribadire la necessità di rafforzare le normative sulla sicurezza, di potenziare i controlli e di promuovere una cultura della prevenzione negli ambienti di lavoro. È stato ricordato, con forza, che la prevenzione è fondamentale per evitare altre tragedie simili, preservando la vita dei lavoratori e le loro famiglie.

Durante la commemorazione sono state lette alcune testimonianze di colleghi e familiari delle vittime, parole cariche di dolore ma anche di speranza per un futuro in cui simili tragedie non accadano più. I sindacati hanno ribadito l'impegno a continuare la lotta per i diritti dei lavoratori, garantendo un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso della dignità umana. La manifestazione si è conclusa con un minuto di silenzio e un messaggio di speranza, con l'auspicio di un cambiamento concreto per migliorare le condizioni di sicurezza in tutti i luoghi di lavoro.

La presenza massiccia di rappresentanti sindacali, istituzionali e cittadini ha sottolineato l'importanza della memoria e il bisogno di una maggiore attenzione alla sicurezza nei cantieri e nelle aziende. L'evento ha rappresentato un forte segnale di vicinanza alle famiglie delle vittime e un appello alla collettività affinché si impegni con decisione per prevenire future tragedie. La lotta per la sicurezza sul lavoro è una battaglia continua che necessita del contributo di tutti: istituzioni, imprese e lavoratori. Solo con un impegno comune sarà possibile costruire un futuro di lavoro più sicuro e dignitoso.

. . .

Ultime notizie