Casa Sollievo riceve innovativo tomografo PET-TAC
L
La Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo si arricchisce di una nuova e all'avanguardia apparecchiatura diagnostica: un tomografo PET-TAC di ultima generazione, donato da una fondazione americana. Questa donazione rappresenta un significativo passo avanti per la struttura, migliorando ulteriormente la qualità delle prestazioni mediche offerte ai pazienti. Il nuovo strumento permetterà di effettuare diagnosi più precise e rapide, contribuendo a una terapia più efficace e personalizzata.
La PET-TAC è una tecnologia diagnostica avanzata che combina le immagini di una tomografia a emissione di positroni (PET) con quelle di una tomografia computerizzata (TAC). Questo permette di ottenere immagini molto dettagliate che forniscono informazioni sia sulla struttura anatomica del corpo (TAC) sia sull'attività metabolica dei tessuti (PET). Grazie a questa combinazione, i medici possono identificare con maggiore precisione la presenza di tumori e altre malattie, valutare l'estensione della malattia e monitorare l'efficacia delle terapie.
La Casa Sollievo della Sofferenza, da sempre impegnata nella cura dei malati e nella ricerca medica, si avvale di questa nuova tecnologia per rafforzare la sua posizione di eccellenza nel campo della sanità. L'arrivo del tomografo rappresenta un investimento importante che si traduce in un miglioramento concreto per la salute dei pazienti. La struttura ringrazia sentitamente la fondazione americana per la generosa donazione, sottolineando l'importanza della collaborazione internazionale per lo sviluppo di servizi sanitari di alta qualità. Il nuovo tomografo PET-TAC sarà pienamente operativo a breve, garantendo ai pazienti un accesso a tecnologie diagnostiche all'avanguardia. L'arrivo del nuovo macchinario si inserisce all'interno di un piano di ammodernamento e potenziamento delle strumentazioni diagnostiche e terapeutiche della struttura.
Questa donazione dimostra ancora una volta l'importanza della filantropia e della cooperazione internazionale nel campo della salute, consentendo di dotare strutture sanitarie di elevato livello di tecnologie innovative e all'avanguardia. Si prevede un incremento significativo nella capacità di diagnosi precoce e nella cura di diverse patologie.