Caprioli e pericoli: drammatico ribaltamento di una cisterna a Prunetto
U
Un incidente spettacolare ha bloccato questa mattina la strada provinciale nei pressi di Prunetto. Una cisterna di grandi dimensioni si è ribaltata, versando parte del suo contenuto sul terreno. L'intervento dei soccorsi è stato reso particolarmente complesso dalla presenza di numerosi caprioli nella zona, spaventati dall'accaduto e che si aggiravano pericolosamente tra le macchine dei soccorsi e il veicolo incidentato. Le operazioni di recupero sono state lunghe e delicate, richiedendo l'intervento di diverse squadre di vigili del fuoco, tecnici specializzati nella bonifica e personale del servizio veterinario per la sicurezza degli animali.
Per diverse ore, la strada è rimasta completamente bloccata, causando notevoli disagi alla circolazione. La polizia locale ha deviato il traffico sulle strade secondarie, garantendo la sicurezza di automobilisti e pedoni. Fortunatamente, non si registrano feriti tra le persone coinvolte nell'incidente. Le indagini sono in corso per accertare le cause del ribaltamento, anche se le prime ipotesi puntano ad un problema meccanico al mezzo pesante.
Le operazioni di recupero del carico della cisterna e la pulizia della strada si sono protratte fino a tarda serata. L'intervento dei vigili del fuoco è stato fondamentale per mettere in sicurezza la zona e bonificare il terreno dal possibile pericolo di inquinamento. I caprioli, inizialmente spaventati, sono stati gradualmente allontanati dalla zona grazie all'intervento di personale esperto, evitando potenziali pericoli per gli animali stessi e per gli operatori.
Il sindaco di Prunetto ha espresso soddisfazione per il buon esito dell'intervento, sottolineando l'importanza della collaborazione tra tutti i corpi intervenuti. L'amministrazione comunale sta valutando i danni alla strada e si impegna a ripristinare al più presto la piena funzionalità della viabilità. L'incidente ha comunque sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale nella zona, con la promessa di ulteriori controlli e interventi per la prevenzione di incidenti futuri.