Cronaca

Cani banditi dal Duomo di Terni: colpa dei padroni incivili

Il Duomo di Terni ha vietato l'ingresso ai cani. Una decisione sofferta, ma resa necessaria dall'incuria di alcuni padroni. Negli …

Cani banditi dal Duomo di Terni: colpa dei padroni incivili

I

Il Duomo di Terni ha vietato l'ingresso ai cani. Una decisione sofferta, ma resa necessaria dall'incuria di alcuni padroni. Negli ultimi mesi, si sono registrati numerosi episodi di sporcizia e mancanza di rispetto delle regole all'interno del luogo sacro. I fedeli si sono lamentati ripetutamente della presenza di escrementi canini e di cani lasciati liberi di vagare senza guinzaglio, creando disagio e potenziali situazioni di pericolo.

La decisione del Duomo, comunicata tramite un avviso affisso all'ingresso, specifica che il divieto riguarda tutti i cani, indipendentemente dalla taglia o dalla razza. L'obiettivo è quello di garantire la pulizia e il decoro del luogo di culto, tutelando il diritto di tutti i fedeli a pregare in un ambiente sereno e rispettoso.

La Diocesi di Terni-Narni-Amelia ha espresso comprensione per il disagio che questa decisione potrebbe causare ad alcuni proprietari di cani responsabili, sottolineando però la necessità di intervenire in modo deciso di fronte all'atteggiamento irresponsabile di una minoranza. L'invito è quello di sensibilizzare i proprietari di cani ad assumere un comportamento più civile e rispettoso delle regole, affinché si possa rivalutare la possibilità di revocare il divieto in futuro. Intanto, la Diocesi sta valutando l'ipotesi di creare aree dedicate ai cani nelle vicinanze del Duomo, per offrire un'alternativa ai proprietari che desiderano visitare la città con i propri amici a quattro zampe.

L'episodio solleva un dibattito più ampio sulla convivenza tra animali domestici e luoghi pubblici, sottolineando l'importanza di una maggiore responsabilità da parte dei proprietari nel gestire i propri cani, rispettando le regole e garantendo la sicurezza e il benessere di tutti.

. . .

Ultime notizie