Salute

Caldo estivo: bere acqua riduce il rischio di coliche renali fino al 13%

L'ondata di calore estivo porta con sé un aumento del rischio di coliche renali. Ma c'è una soluzione semplice ed …

Caldo estivo: bere acqua riduce il rischio di coliche renali fino al 13%

L

L'ondata di calore estivo porta con sé un aumento del rischio di coliche renali. Ma c'è una soluzione semplice ed efficace: bere molta acqua. Secondo un esperto urologo, ogni bicchiere d'acqua consumato può ridurre la probabilità di soffrire di questo doloroso disturbo fino al 13%.

Le alte temperature causano una maggiore sudorazione, portando a una disidratazione che concentra i sali minerali nelle urine. Questa concentrazione può favorire la formazione di calcoli renali, che possono causare dolori lancinanti e richiedere cure mediche urgenti. La prevenzione è quindi fondamentale, ed è qui che entra in gioco l'importanza dell'idratazione.

"Bere acqua a sufficienza è cruciale per diluire le urine e ridurre il rischio di formazione di calcoli", spiega l'urologo. "Ogni bicchiere contribuisce a diminuire la concentrazione di sali minerali, minimizzando la possibilità di coliche renali. Non si tratta solo di quantità, ma anche di regolarità: è importante bere acqua costantemente durante tutta la giornata, evitando di bere grandi quantità in una sola volta".

Oltre all'acqua, si consiglia di seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, limitando l'assunzione di sale e proteine animali. Un'alimentazione corretta, combinata con una buona idratazione, contribuisce significativamente a mantenere la salute del sistema urinario e a prevenire problemi come le coliche renali.

In caso di forti dolori al fianco o alla schiena, accompagnati da nausea o vomito, è importante rivolgersi immediatamente al medico. Questi sintomi potrebbero indicare una colica renale che richiede cure immediate. Non sottovalutate i segnali del vostro corpo, soprattutto durante i periodi di caldo intenso.

Ricordate: la prevenzione è la chiave per un'estate serena e priva di dolori. Mantenetevi idratati, seguite una dieta sana ed ascoltate il vostro corpo. La vostra salute ne gioverà.

. . .