Società

Calabria: Fanalino di coda per la qualità di vita di bambini e anziani

La Calabria si conferma agli ultimi posti nelle classifiche sulla qualità della vita, in particolare per quanto riguarda i servizi …

Calabria: Fanalino di coda per la qualità di vita di bambini e anziani

L

La Calabria si conferma agli ultimi posti nelle classifiche sulla qualità della vita, in particolare per quanto riguarda i servizi offerti a bambini e anziani. Secondo i dati più recenti, la regione soffre di gravi carenze in settori cruciali, incidendo pesantemente sul benessere delle fasce più deboli della popolazione.

Per i bambini, il problema principale risiede nella carenza di servizi per l'infanzia, come asili nido e scuole materne, con conseguenti difficoltà per le famiglie nel conciliare lavoro e famiglia. Inoltre, la mancanza di spazi verdi e aree gioco sicure limita le opportunità di svago e crescita dei più piccoli. Anche l'accesso alle cure mediche specialistiche pediatriche risulta spesso difficoltoso, con tempi di attesa prolungati e una distribuzione disomogenea dei servizi sul territorio.

Per gli anziani, la situazione non è migliore. La carenza di strutture residenziali per anziani adeguate e la mancanza di assistenza domiciliare efficiente mettono a dura prova le famiglie e le stesse persone anziane. Anche in questo caso, l'accesso alle cure mediche specialistiche geriatriche è spesso problematico, con una rete sanitaria che fatica a garantire una copertura adeguata alle esigenze di una popolazione sempre più anziana. Infine, la mancanza di servizi di trasporto pubblico efficiente limita la mobilità degli anziani, isolandoli ulteriormente.

Queste criticità evidenziano la necessità di un piano di interventi urgenti da parte delle istituzioni per migliorare la qualità della vita di bambini e anziani in Calabria. Investimenti significativi in infrastrutture, servizi sociali e sanitari sono fondamentali per colmare il gap esistente con le altre regioni italiane e garantire pari opportunità a tutti i cittadini, indipendentemente dall'età.

. . .