Bucci: Sicurezza sul Lavoro, un Dovere, non un'Opzione
I
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha ribadito con forza l'importanza della sicurezza sul lavoro, affermando che non si tratta di una scelta facoltativa, ma di un dovere ineludibile per tutte le aziende. Durante una conferenza stampa dedicata alla presentazione di un nuovo piano per la prevenzione degli infortuni, Bucci ha sottolineato la necessità di un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle imprese ai lavoratori stessi.
Il sindaco ha ricordato i tragici eventi che hanno colpito la città nel passato, evidenziando come la prevenzione degli incidenti sia fondamentale per evitare nuove tragedie. Ha annunciato l'intenzione di intensificare i controlli sul territorio, per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e sanzionare con severità le aziende che non le rispettano. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto per tutti i genovesi.
Il piano presentato prevede una serie di iniziative concrete, tra cui corsi di formazione per i lavoratori, campagne di sensibilizzazione rivolte alle imprese e un rafforzamento del sistema di controlli ispettivi. Bucci ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e sindacati, per costruire un sistema di prevenzione efficace e duraturo. La sicurezza sul lavoro, ha concluso, non è solo un tema di responsabilità sociale, ma anche un fattore determinante per la crescita economica della città.
Secondo il sindaco, la formazione continua è un pilastro essenziale. Non basta una semplice formazione iniziale, ma è necessario un aggiornamento costante sulle normative e sulle nuove tecnologie, per garantire che i lavoratori siano sempre adeguatamente preparati ad affrontare i rischi del proprio lavoro. Inoltre, Bucci ha rimarcato l'importanza di una cultura della sicurezza, che deve permeare tutti i livelli dell'azienda, dalla direzione ai dipendenti, creando una sinergia che metta la sicurezza al primo posto.
Bucci ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori genovesi, promuovendo iniziative concrete e collaborando strettamente con tutti i soggetti coinvolti. La lotta agli incidenti sul lavoro, ha affermato, è una battaglia che richiede la partecipazione di tutti e rappresenta un investimento fondamentale per il futuro della città.