Ambiente

Bosco nascosto a Milano: scoperta alla scuola Leonardo Da Vinci

Gli alunni della scuola primaria Leonardo Da Vinci di Milano hanno fatto una scoperta sorprendente: un bosco nascosto, letteralmente invisibile …

Bosco nascosto a Milano: scoperta alla scuola Leonardo Da Vinci

G

Gli alunni della scuola primaria Leonardo Da Vinci di Milano hanno fatto una scoperta sorprendente: un bosco nascosto, letteralmente invisibile a occhio nudo, si estende proprio sotto la loro scuola. La scoperta è avvenuta grazie a un progetto di educazione ambientale che ha coinvolto gli studenti in attività di esplorazione e mappatura del territorio circostante.

Durante le attività, i bambini hanno individuato anomalie nel terreno, notando differenze nella vegetazione e nella consistenza del suolo. Utilizzando tecnologie avanzate, come scanner 3D e droni dotati di sensori termici, si è potuto rivelare la presenza di un esteso sistema radicale, molto più vasto di quanto si potesse immaginare. Si tratta di un vero e proprio bosco sotterraneo, con una biodiversità inaspettata, ricco di specie vegetali e animali che vivono in un ecosistema ipogeo.

Questa scoperta sottolinea l'importanza di preservare la biodiversità anche negli ambienti urbani, spesso sottovalutati. Il progetto educativo, oltre a rivelare questo tesoro nascosto, ha dato ai bambini l'opportunità di comprendere l'interconnessione tra gli ecosistemi sopra e sotto terra, promuovendo un approccio ecologico e responsabile nei confronti dell'ambiente. La scuola Leonardo Da Vinci si impegna ora a proteggere questo habitat unico, integrando la scoperta nel programma didattico e coinvolgendo la comunità locale in iniziative di tutela e valorizzazione.

La scoperta del bosco invisibile è un esempio di come la natura sappia nascondere tesori inaspettati, anche nel cuore di una grande città. Un invito a guardare oltre la superficie e a riscoprire la ricchezza della biodiversità che ci circonda, spesso nascosta sotto i nostri piedi.

. . .