Notizie

Borea guida l'Istituto Espresso Italiano

L'Istituto Espresso Italiano (IEI) ha un nuovo presidente: Giuseppe Borea. La nomina è stata annunciata oggi, segnando un nuovo capitolo …

Borea guida l'Istituto Espresso Italiano

L

L'Istituto Espresso Italiano (IEI) ha un nuovo presidente: Giuseppe Borea. La nomina è stata annunciata oggi, segnando un nuovo capitolo per l'organizzazione dedicata alla promozione e alla diffusione della cultura dell'espresso italiano nel mondo.

Borea, figura di spicco nel settore agroalimentare, porta con sé una vasta esperienza che si prevede sarà fondamentale per guidare l'IEI verso nuove sfide. La sua profonda conoscenza del mercato e delle dinamiche internazionali sarà cruciale per rafforzare la presenza dell'espresso italiano a livello globale e per promuovere la qualità e l'eccellenza del prodotto.

Il nuovo presidente ha espresso grande entusiasmo per il suo nuovo incarico, sottolineando l'importanza di preservare la tradizione e l'autenticità dell'espresso italiano, garantendo al contempo l'innovazione e l'adattamento alle nuove esigenze del mercato. Borea ha inoltre annunciato la sua intenzione di rafforzare i rapporti con i produttori, i torrefattori e gli operatori del settore, creando un network solido e collaborativo.

Tra i suoi obiettivi principali, Borea ha individuato la promozione della sostenibilità nella filiera produttiva, la tutela delle denominazioni di origine e la formazione di nuovi professionisti del settore. L'IEI, sotto la sua guida, si impegnerà a diffondere la conoscenza dell'espresso italiano, promuovendo la cultura del caffè di qualità e i valori tradizionali legati a questa bevanda iconica.

La nomina di Borea rappresenta un momento importante per l'IEI, che si appresta ad affrontare nuove sfide con una leadership esperta e determinata. Il suo impegno è quello di contribuire a far crescere ancora di più la reputazione internazionale dell'espresso italiano, consolidando il suo ruolo di simbolo di qualità e prestigio in tutto il mondo.

. . .