Meteo

Bollettino Alpi Giulie: Aggiornamenti del 13 Aprile 2025

Il bollettino meteo del 13 aprile 2025 per il settore Alpi Giulie, sotto-settore Alpi Carniche e Giulie, riporta condizioni variabili. …

Bollettino Alpi Giulie: Aggiornamenti del 13 Aprile 2025

I

Il bollettino meteo del 13 aprile 2025 per il settore Alpi Giulie, sotto-settore Alpi Carniche e Giulie, riporta condizioni variabili. Le temperature minime si attestano intorno ai 5°C nelle zone di fondovalle, raggiungendo i -2°C nelle zone più elevate. Si prevedono precipitazioni sparse, principalmente sotto forma di pioggia nelle quote più basse e di neve sopra i 1800 metri. Il vento soffierà da Nord-Ovest con intensità moderata, raggiungendo raffiche più intense sui crinali. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni di innevamento, ancora presenti ad alta quota, e di verificare attentamente le previsioni prima di intraprendere escursioni in montagna.

La visibilità sarà generalmente buona, seppur con possibili riduzioni in caso di precipitazioni. Si raccomanda di verificare le condizioni del traffico stradale prima di mettersi in viaggio, in quanto potrebbero verificarsi disagi dovuti alle condizioni meteorologiche. Gli appassionati di sci alpinismo dovranno prestare particolare attenzione alla presenza di valanghe, consultando i bollettini specifici prima di affrontare le salite. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e sono pronte a intervenire in caso di necessità. La Protezione Civile invita i cittadini a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a prendere tutte le necessarie precauzioni.

Il bollettino verrà aggiornato nelle prossime ore con eventuali nuove informazioni. Si raccomanda di prestare attenzione alle segnalazioni e ai consigli delle autorità locali. La sicurezza in montagna passa attraverso la corretta informazione e la preparazione adeguata.

Per quanto riguarda la fauna selvatica, si segnala una buona presenza di camosci e stambecchi nelle aree più impervie. Si ricorda ai visitatori di rispettare la flora e la fauna locali, evitando di disturbare gli animali nel loro habitat naturale. La tutela dell'ambiente montano è fondamentale per preservare la bellezza di questo territorio.

. . .