Cronaca

Bodycam sui treni piemontesi contro aggressioni e minacce

Le continue aggressioni e minacce sui treni del Piemonte hanno spinto le autorità ad adottare misure drastiche. A partire da …

Bodycam sui treni piemontesi contro aggressioni e minacce

L

Le continue aggressioni e minacce sui treni del Piemonte hanno spinto le autorità ad adottare misure drastiche. A partire da [data di inizio], il personale di Trenitalia e le forze dell'ordine inizieranno a utilizzare bodycam per registrare gli eventi a bordo dei convogli. Questa iniziativa, sperimentata con successo in altre regioni, mira a deterrere comportamenti violenti e a fornire prove inconfutabili in caso di reati.

L'aumento di episodi di violenza, che spazia da risse a molestie e minacce di morte, ha allarmato passeggeri e dipendenti. La presenza di telecamere di sorveglianza fisse non è sempre sufficiente a garantire la sicurezza, in quanto spesso i reati avvengono in aree non coperte dalle telecamere o in momenti in cui la visibilità è scarsa. Le bodycam, invece, offrono una prospettiva più diretta e completa degli eventi, catturando dettagli essenziali per le indagini.

Il progetto prevede la distribuzione di un numero significativo di bodycam al personale autorizzato, con apposite procedure di attivazione e utilizzo per garantire il rispetto della privacy. I dati registrati saranno conservati secondo le normative vigenti, e saranno utilizzati esclusivamente a fini investigativi o per la prevenzione di futuri episodi di violenza. Inoltre, l'introduzione delle bodycam sarà accompagnata da una campagna informativa per i passeggeri, per spiegare le motivazioni dell'iniziativa e garantire la massima trasparenza.

Si prevede che l'utilizzo delle bodycam possa contribuire a creare un ambiente più sicuro sui treni del Piemonte, garantendo maggiore tranquillità ai passeggeri e un ambiente di lavoro più protetto per il personale. Le autorità sperano che questa misura, unita ad altre strategie di contrasto alla violenza, possa portare ad una riduzione significativa degli episodi di aggressione e a una maggiore percezione di sicurezza a bordo dei treni regionali.

. . .

Ultime notizie