Blitz antidroga e anti-caporalato: 13 arresti tra Taranto e Bologna
U
Una vastissima operazione condotta dalle forze dell'ordine ha portato a 13 arresti tra Taranto e Bologna. L'inchiesta, durata mesi, ha smantellato una pericolosa organizzazione criminale dedita allo spaccio di droga e allo sfruttamento lavorativo. Le indagini hanno permesso di ricostruire un complesso sistema di traffico di sostanze stupefacenti, principalmente cocaina ed eroina, gestito da una rete ben strutturata con ramificazioni in diverse città. Gli arrestati, accusati a vario titolo di traffico di stupefacenti, associazione a delinquere, estorsione e caporalato, sono ritenuti responsabili di aver sfruttato decine di lavoratori, prevalentemente stranieri, sottoponendoli a condizioni di lavoro disumane e a bassi salari. L'operazione, condotta con il supporto di numerose unità operative, ha consentito il sequestro di ingenti quantità di droga, denaro contante e materiale utilizzato per lo spaccio. L'indagine ha inoltre portato alla luce una rete di complicità che coinvolgeva persone con ruoli diversi, dall'organizzazione dello spaccio alla gestione delle attività di caporalato. Le forze dell'ordine stanno proseguendo le indagini per accertare eventuali ulteriori coinvolgimenti e possibili collegamenti con altre organizzazioni criminali. L'operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro il crimine organizzato e la tutela dei diritti dei lavoratori. Il sequestro di ingenti quantitativi di droga e l'arresto di individui coinvolti in attività di sfruttamento lavorativo dimostrano l'efficacia dell'azione congiunta delle forze dell'ordine impegnate in questo importante fronte di contrasto. Le indagini proseguiranno per assicurare alla giustizia tutti i responsabili e smantellare definitivamente il pericoloso sodalizio criminale. Gli arrestati saranno processati a breve. I dettagli dell'operazione saranno resi noti in una conferenza stampa.