Cronaca

Blitz anti-droga in Sicilia: 11 arresti sull'asse Catania-Messina

Una vasta operazione antidroga condotta dai Carabinieri ha portato all'arresto di 11 persone sull'asse Catania-Messina. Circa 60 militari hanno preso …

Blitz anti-droga in Sicilia: 11 arresti sull'asse Catania-Messina

U

Una vasta operazione antidroga condotta dai Carabinieri ha portato all'arresto di 11 persone sull'asse Catania-Messina. Circa 60 militari hanno preso parte al blitz, smantellando una presunta rete di narcotrafficanti attiva tra le due città siciliane. L'operazione, frutto di lunghe indagini, ha permesso di ricostruire un articolato traffico di sostanze stupefacenti, con un'organizzazione ben strutturata e ramificata. I dettagli dell'inchiesta rimangono ancora riservati, ma le autorità hanno confermato il sequestro di ingenti quantitativi di droga, oltre a materiale probatorio che comprometterebbe la colpevolezza degli arrestati. Il video dell'operazione, diffuso dai Carabinieri, mostra le fasi cruciali del blitz, con immagini che documentano gli arresti e i sequestri. Le indagini proseguono per accertare eventuali altri coinvolgimenti e per ricostruire a pieno l'intera rete criminale. Gli arrestati, tutti di età compresa tra i 25 e i 50 anni, sono stati condotti nelle carceri di Catania e Messina, in attesa dell'interrogatorio di garanzia. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata siciliana, impegnata nel traffico di stupefacenti, un'attività che genera profitti illeciti e alimenta il degrado sociale. Il video dell'operazione, disponibile online, offre un'ulteriore testimonianza dell'impegno delle forze dell'ordine nella lotta alla criminalità. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania, hanno consentito di individuare i principali responsabili del traffico di droga, interrompendo una rete che alimentava il mercato dello stupefacente nelle due città. La collaborazione tra le varie forze di polizia si è dimostrata fondamentale per il successo di questo intervento, confermando l'importanza di una lotta coordinata contro la criminalità organizzata.

. . .

Ultime notizie