Cronaca

Blitz anti-degrado a Venezia: controlli negli stabili abbandonati

La Polizia di Stato di Venezia-Mestre ha condotto servizi straordinari di controllo negli stabili abbandonati della città lagunare. L'operazione, mirata …

Blitz anti-degrado a Venezia: controlli negli stabili abbandonati

L

La Polizia di Stato di Venezia-Mestre ha condotto servizi straordinari di controllo negli stabili abbandonati della città lagunare. L'operazione, mirata a contrastare il degrado e la criminalità, ha visto impegnati numerosi agenti in un'intensa attività di perquisizione e ispezione di edifici dismessi e aree abbandonate, spesso utilizzati come rifugi per senzatetto, deposito di materiali illegali o luoghi di ritrovo per attività illecite.

Durante i controlli, gli agenti hanno effettuato accertamenti sulla regolarità delle occupazioni, individuando e sanzionando diverse situazioni di abusivismo. Sono state inoltre rinvenute sostanze stupefacenti e materiale ritenuto di provenienza illecita. L'operazione ha visto la collaborazione di altre forze dell'ordine e di personale specializzato, garantendo un approccio multidisciplinare al problema del degrado urbano.

Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di questi interventi per la sicurezza pubblica e la tutela del patrimonio cittadino. L'obiettivo è quello di contrastare efficacemente la presenza di fenomeni criminosi e di migliorare la qualità della vita nei quartieri interessati, restituendo agli spazi urbani la loro dignità e funzionalità. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane per garantire una presenza costante e deterrente nelle zone più a rischio.

Si tratta di un'azione di prevenzione e repressione che rappresenta un impegno concreto da parte delle forze dell'ordine nella lotta al degrado e alla criminalità. La Polizia di Stato di Venezia-Mestre si impegna a garantire la sicurezza dei cittadini attraverso un'attività di controllo capillare del territorio, che comprende anche azioni di monitoraggio e interventi nelle aree più vulnerabili. La collaborazione con i cittadini è fondamentale per contrastare efficacemente il fenomeno del degrado urbano e garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti. L'attività di contrasto al degrado si inserisce in un più ampio piano di sicurezza urbana, volto a migliorare la qualità della vita e la percezione di sicurezza da parte dei residenti.

Le operazioni di controllo negli stabili abbandonati rappresentano un tassello importante di questo piano, che prevede anche attività di prevenzione, di informazione e di sensibilizzazione. L'obiettivo è quello di creare una rete di collaborazione tra istituzioni, cittadini e forze dell'ordine per contrastare efficacemente il degrado e garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.

. . .

Ultime notizie