Blackout paralizza Spagna e Portogallo: metro, semafori e ATM fuori servizio
U
Una vasta interruzione di corrente ha colpito Spagna e Portogallo, causando il blocco delle reti metropolitane, dei semafori e degli sportelli bancomat. L'evento, avvenuto nel pomeriggio, ha lasciato milioni di persone al buio e ha generato caos nelle principali città. Le autorità sono ancora al lavoro per determinare la causa dell'interruzione e stimano che il ripristino del servizio richiederà diverse ore.
La mancanza di elettricità ha causato disagi enormi nei trasporti pubblici. Le metropolitane di Madrid e Lisbona sono state completamente interrotte, lasciando migliaia di pendolari bloccati nelle stazioni o costretti a tornare a casa a piedi. Il traffico stradale è stato ulteriormente congestionato a causa del malfunzionamento dei semafori, che hanno creato situazioni di pericolo e rallentamenti diffusi.
Anche le transazioni finanziarie sono state gravemente compromesse. L'interruzione di corrente ha reso inutilizzabili gli sportelli bancomat, lasciando molte persone senza accesso ai propri contanti. Le banche stanno lavorando per valutare l'entità dei danni e per ripristinare i servizi al più presto.
Le autorità locali hanno attivato i piani di emergenza per gestire la situazione. I servizi di emergenza sono in allerta per assistere la popolazione e per garantire la sicurezza pubblica. Gli esperti stanno lavorando per identificare la causa principale dell'interruzione, che potrebbe essere legata a problemi nella rete elettrica o a un guasto di grandi dimensioni in una centrale energetica.
Le stime sui danni economici causati dal blackout sono ancora in fase di valutazione, ma si prevede che saranno significative, considerando l'impatto sull'attività economica e sui trasporti. L'incidente sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture critiche alle interruzioni di corrente e la necessità di investimenti in sistemi di backup e di maggiore resilienza.